Krion ha sviluppato materiali più ecoefficienti legati all’estetica, alla qualità e alla durabilità.
Le ultime ricerche condotte dalla società hanno permesso di creare un Engineered Mineral Composite per la progettazione di sanitari più resistenti.
Fitwall™ e Krion Shell® sono le due proposte presentate da Krion alla XXVII Esposizione Internazionale di Architettura e Design.
Impegnato nella sostenibilità e nella riduzione delle risorse per una Transizione Ecologica giusta ed efficiente, il marchio di PORCELANOSA Grupo ha studiato nuovi materiali che promuovono l’economia circolare e la tutela dell’ambiente.
Design resistente e sostenibile
Il frutto di questo lavoro di ricerca è Fitwall™, una gamma di pannelli decorativi di origine minerale che consente di decorare gli spazi con maggiore facilità. Grazie al suo grande formato e alla sua composizione (che ha sostituito la maggior parte delle resine con minerali e pigmenti naturali), ogni stanza che ne fa uso per la progettazione rafforza la sua struttura minerale.
Tra le proprietà di questo prodotto, è opportuno sottolineare l’elevata resistenza al fuoco, all’acqua, alle radiazioni solari e agli urti: caratteristiche di cui è dotato ciascuno dei suoi nove modelli.
Tale serie, inserita all’interno del programma sostenibile Eco-Conscious di PORCELANOSA Grupo, è completata da Krion Shell®. Questo Engineered Mineral Composite del marchio unisce ecosostenibilità, design e funzionalità ed è particolarmente mirato alla progettazione dei bagni, perché permette di costruire sanitari più durevoli e sostenibili.
Con una struttura formata da minerale di dolomite, a cui vengono aggiunti un’Eco Resina in plastica PET riciclata e uno strato esterno solido e omogeneo composto da minerale (allumina triidrata) e resina, questo prodotto contiene fino al 5% di materiale riciclato e si abbina perfettamente alle collezioni da bagno Flow, Line e Slope.
Progettare per preservare la natura.