Dal 13 al 17 febbraio, si terrà la ventiquattresima edizione della Mostra Internazionale di Architettura Globale & Interior Design di PORCELANOSA Grupo. Le otto aziende che compongono il Gruppo stanno allestendo le grandi “vetrine per le tendenze” di questo atteso appuntamento a cui mancano pochi giorni. Un focus sulle novità che potranno essere osservate da vicino nella struttura di PORCELANOSA Grupo a Vila-real.
Per questa edizione gli showroom di Porcelanosa, Venis, Noken, Systempool, L’Antic Colonial, Butech, Gamadecor e Urbatek saranno rinnovati ancora una volta con un’elevata dose di sofisticazione e innovazione dei materiali, in più di 13.000 metri quadrati di superficie espositiva.
Tra le proposte che verranno presentate alla XXIV Mostra di PORCELANOSA Grupo vi saranno anche le ultime tendenze in pavimenti e rivestimenti ceramici di Porcelanosa, Venis e Urbatek. Ceramica, porcellanato, porcellanato tecnico a tutta massa e gres porcellanato extra fine XLight di alta qualità e resistenza sorprendente.
Noken e Systempool offriranno l’eleganza e la raffinatezza delle loro proposte per gli accessori per il bagno, mentre Gamadecor darà lo stesso contributo per i mobili per cucine e per il bagno. Butech apporterà rivoluzionari sistemi costruttivi, includendo i suoi moderni sistemi di facciata in ceramica, facciata ventilata e facciata realizzata con il minerale compatto KRION® Solid Surface, un materiale di ultima generazione dalle numerose proprietà e applicazioni. La naturalezza e il design più originale e autentico proverrà dalle novità di L’Antic Colonial, che mette a disposizione i suoi legni e le sue pietre naturali, mosaici, pavimenti in laminato o Linkfloor.
Le aspettative di questa XXIV Mostra Internazionale
La XXIV Mostra Internazionale di Architettura Globale spera di superare il numero di visitatori registrato nelle scorse edizioni, che hanno raggiunto le 12.000 visite. In questo modo si confermerebbe il record di presenze per il quarto anno consecutivo.
Per quanto riguarda l’edizione del 2016, che si è tenuta nel mese di gennaio, del totale dei visitatori registrati, il 75% erano clienti stranieri, dimostrandosi così il marcato carattere internazionale della Mostra e il potenziale che la società costruisce a livello mondiale. Inoltre, occorre ricordare l’impatto economico che un evento di questa natura ha sul settore alberghiero, dal momento che l’anno scorso si sono superati in media i 750 pernottamenti giornalieri durante i cinque giorni di durata della Mostra, infatti la maggior parte dei visitatori ha alloggiato a Vila-Real, Castellon e Valencia.