5 agosto 2020 | Updated: luglio 23, 2021

Progetti

L'Escaleta compie 40 anni e rinnova la sua cucina con XTONE di PORCELANOSA Grupo

Il ristorante gestito da Kiko Moya & Alberto Redrado offre nel menù specialità di mare e di montagna che si fanno portavoce della cucina tradizionale di Cocentaina attraverso nuove tecniche culinarie.

Le sue origini risalgono al 1980, quando Francisco Moya lasciò la gestione alberghiera e si rivolse a Ramiro Redrado per avviare insieme la propria attività di ristorazione: L'Escaleta. L'ubicazione iniziale del ristorante in un seminterrato del centro storico di Cocentaina non ha impedito una grande accettazione da parte della clientela locale ed internazionale, che ne promosse la crescita esponenziale che portò all'attuale location: un casale con vista al Montcabrer (Sierra Mariola).

Da allora sono passati 40 anni e sebbene il menù sia stato arricchito con nuove texture e nuovi sapori, il vero marchio di identità della seconda generazione di Kiko Moya e Alberto Redrado continua ad essere la salvaguardia della cucina tradizionale di Alicante con prodotti freschi di stagione e con i migliori vini della regione.

"Abbiamo condiviso sforzi e dedizione per continuare ad offrire la migliore gastronomia e il miglior vino"

Il successo ha un sapore migliore se condiviso e noi abbiamo condiviso sforzi e dedizione per continuare ad offrire la migliore gastronomia e il miglior vino", spiegano i proprietari del ristorante.

Cucina a chilometro zero con due stelle Michelin

Il torrone salato di Alicante, il gambero rosso sotto sale, il "blanquet" (insaccato tipico di Alicante) con carrube e tartufo nero, triglia arrostita e servita con il suo stesso brodo, riso asciutto con seppioline,carciofi e fave sono solo alcune delle grandi specialità del ristorante L'Escaleta, che reinterpreta continuamente.

Questo stile tutto personale di unire la cucina a chilometro zero alle tecniche culinarie d'avanguardia ha permesso ai due chef di vincere due Stelle Michelin e tre Soli Repsol, nonché il riconoscimento della Real Academia Española de Gastronomía ad Alberto Redrado come miglior sommelier di Spagna nel 2019..

La nostra cucina non punta alla banale ricostruzione dei piatti, ma piuttosto propone qualcosa di nuovo utilizzando i sapori di sempre con cui siamo cresciuti"

La nostra cucina ha modificato nel tempo il suo linguaggio. È stato un processo lento alla ricerca di un'identità propria che affonda le radici nei sapori regionali, senza ricorrere alle banali ricostruzioni ma proponendo qualcosa di nuovo a partire dai sapori di sempre nei quali ci identifichiamo",sottolineano Moya e Redrado.

Una filosofia condivisa dal resto del team e dai commensali, che potranno godere di un menù speciale creato da L'Escaleta in occasione del suo 40° anniversario. 

Dallo scorso mese di marzo fino al prossimo dicembre, il ristorante ha organizzato 10 cene con i principali chef del Paese per rivendicare la sua storia e l'alta cucina salutare. 

Fotografía: Toni Miranda

Il primo mercoledì di ogni mese, 45 persone assaggeranno le ultime creazioni proposte da Kiko Moya e dal suo team di prim'ordine, che per l'occasione sarà composto da importanti nomi del mondo gastronomico come Martín Berasategui, Joan Roca, Ángel León, Albert Adrià, Jordi Cruz, Paco Morales, Andoni Luis ed Eneko Atxa,tra molti altri.

XTONE come ingrediente principale

Il periodo di confinamento è servito a Kiko Moya per plasmare un nuovo futuro per L'Escaleta, a partire della trasformazione sostenibile della cucina attraverso l'economia circolare e il commercio locale.

Queste ed altre riflessioni sono state presentate nelle dirette di Lifestyle Magazine, in cui Moya ha difeso il ruolo del design all'interno e all'esterno della cucina. Questo è l'obiettivo che punta a raggiungere con XTONE,  il minerale compatto sinterizzato di Urbatek che modella la cucina aperta.

La natura igienica del materiale (non permette di liberare composti organici volatili), la proprietà antincendio e la resistenza ai graffi e alle alte temperature,fanno di XTONE l'aiutante perfetto per Moya, grazie all'omogeneità e alla perfezione della sua superficie. L'aspetto illimitato e senza fessure permette di creare spazi continuati negli ambienti in cui viene inserito, apportando ampiezza, sicurezza e luminosità. 

L' interior design di stile industriale che caratterizza L'Escaleta, è stato creato con la collezione Bottega Caliza e Acero con finitura Nature (XTONE). Questi pezzi che si ispirano al marmo, alla pietra naturale e al cemento sono utilizzati come rivestimento del ripiano cucina e come pavimenti, e i toni grigiastri armonizzano l'area dei fornelli con il resto delle sale. 

Un'altra serie utilizzata per i pavimenti di questo ambiente è il gres porcellanato Stuc Black Polished,la cui texture ispirata all'arenaria aggiunge un ulteriore tocco di naturalità ad ogni stanza. “La cucina è il risultato di uno studio, è uno spazio tranquillo e intimo in cui è facile riconoscere tutti gli elementi che la compongono poiché l'efficienza e l'eleganza non escludono un senso di familiarità",sottolinea lo chef.

Vedi su Progetti Porcelanosa.

Fotografía:Toni Miranda

Interior design: CuldSac

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *