Lo stile industriale e lo stile minimalista sono due tendenze d’arredamento molto diffuse nel design d’interni contemporaneo in tutto il mondo. In alcuni casi entrambe le correnti d’arredamento si mostrano mescolate nella progettazione di spazi urbani anni 50 in cui si riduce tutto all’essenziale.
In questo stile minimal-industriale risaltano gli ambienti ampi e spaziosi, con pochi elementi decorativi e con il predominio di colori sobri e chiari, con molta luce. I materiali utilizzati, che si ispirano al calcestruzzo, al cemento e perfino ad altri prodotti effetto “spoglio”, sono un’altra delle caratteristiche tipiche da tenere in considerazione
Stark e Craft: le nuove serie di XLight di Urbatek effetto cemento
Il Gruppo PORCELANOSA, continua a reinventare i suoi materiali e le sue proposte, con le ultime tendenze nel campo dell’architettura e dell’interior design sempre come punto di riferimento, offrendo la massima qualità e adattabilità assoluta a tutti gli stili d’arredamento.
Per soddisfare questi stili industriali di carattere minimalista, l’azienda ha ampliato, nella sua XXIV Fiera Internazionale, le sue serie di XLight Stark e Craft di Urbatek.
Stark
Si tratta di cemento trasformato in gres porcellanato extrafino di grande formato. Un pezzo ispirato allo stile industriale trasformato in una serie esclusiva e unica per design d’interni altamente moderni. Oltre all’aspetto, ispirato al cemento, Stark possiede tutte le proprietà della lastra ceramica XLight di Urbatek: alta durabilità, facile installazione e mantenimento e grande formato per poter essere applicato in progetti di grandi dimensioni.
Questo modello è disponibile, inoltre, in quattro finiture diverse: Stark White, ispirata al colore delle argille più raffinate e con superfice uniforme in tonalità avorio; Stark Sand, che imita l’argilla tradizionale con dosi di calore e luminosità; Stark Grey, su base neutra e colore grigio cenere; Stark Black, che ricorda la lava vulcanica con inserti in marrone.
Craft
Craft si ispira alle superfici di stucco a calce invecchiato su una struttura cementizia. Una finitura di lusso per ambienti industriali minimalisti capace di attirare l’attenzione decorativa per la sua delicatezza e la sua sobrietà.
Craft si caratterizza, inoltre, per essere una collezione innovativa che rientra all’interno della nuova collezione di prodotti di grande formato XLight con un’alta percentuale di materiale riciclato. Si ottiene da un ciclo produttivo eco-efficiente con il minimo impatto ambientale, quello della filosofia Ciclik. Si tratta di collezioni prodotte con una metodologia di lavoro che combina un innovativo sistema di pressa continua e decorazione senza smalto con la rilavorazione di residui e prodotti inquinanti durante tutto il processo, dalla produzione fino all’imballaggio.
Craft White è un gres porcellanato extrafino di stucco ispirato al cemento che ha uno spessore di soli 6mm e due formati: 120×120 cm e 120×250 cm; è disponibile per pavimenti residenziali e rivestimenti. La lastra ceramica, quindi, risulta leggera nonostante il grande formato e questo permette una grande rapidità nell’esecuzione dei lavori.
Oltre alle sue caratteristiche tecniche e al minimo impatto ambientale grazie alla composizione a base di materiale riciclato, Craft offre all’architettura un risultato estetico esclusivo, con un sofisticato effetto continuo e una vasta gamma di tonalità di grigio di grande eleganza e luminosità.
Stark e Ciclik, le nuove serie in grande formato di Urbatek, sono disponibili nel catalogo di XLight dell’azienda che appartiene al Gruppo PORCELANOSA.