L'evento
All’evento ha partecipato il famoso architetto Song Wei (dell’azienda Grey Metropolis Architecture) come presentatore, che ha condiviso iniziative e progetti futuri con soluzioni costruttive che incorporano i progressi più all’avanguardia nella produzione ceramica.
Con oltre 150 partecipanti tra architetti, interior designer, installatori e stampa specializzata, sono state realizzate dimostrazioni pratiche sulla versatilità di XLight per mostrare l’adattabilità e l’agilità nell’assemblaggio offerto da questo sottile gres porcellanato. Esempi che hanno mostrato il design, la manipolazione, la trasformazione e la posa. Inoltre, i professionisti sono stati in grado di sperimentare personalmente le diverse pratiche di taglio, foratura e adesione.
XLight, l’evoluzione della ceramica
Il porcellanato di grande formato è diventato la naturale evoluzione della ceramica. La sua versatilità, leggerezza e spessore ridotto (3,5 mm, 6 mm e 9 mm) ha conquistato il continente asiatico. Le qualità di questo prodotto consentono di ampliare le possibilità creative dell’interior design, il design e l’architettura dei progetti più esigenti ed esclusivi. Dalle porte alle facciate, attraverso rivestimenti interni o persino soffitti. XLight, materiale in grado di adattarsi a qualsiasi situazione e design.