marzo 14, 2016 | Updated: ottobre 30, 2019

Prodotti

XLight Adapting to space: la lastra ceramica che trasforma in realtà qualsiasi progetto

La lastra ceramica extrafine di 3,5 mm di Urbatek amplia le possibilità offrendo nuovi tagli e formati modulari sotto un nuovo concetto: XLight Adapted to Space, che consentono di personalizzare al massimo qualsiasi progetto di architettura e interior design, in maniera semplice e veloce. Partendo dall’altezza standard di abitazioni e spazi commerciali, sono stati creati nuovi tagli di ceramica extrafine combinati che permettono rivestimenti di grande formato per altezze fino a 250 cm.

Inoltre, per le infinite proposte di formati, finiture e colori, così come per la facilità e la velocità di installazione senza necessità di rimuovere antiche superfici ceramiche, il gres porcellanato extrafine di Urbatek è adatto per rivestire progetti residenziali, commerciali o pubblici, tra cui aree ad alto transito. Il materiale offre numerose possibilità attraverso nuovi formati modulari che migliorano l’adattabilità di XLight e gli permettono, grazie alla varietà grafica, ai dettagli e alle texture, di seguire le tendenze nel campo del design.

Dal porcellanato di grande formato 100x300cm che riduce al minimo il numero di giunzioni, a tagli di formato tavolato che apportano personalità e disegni unici. Urbatek dispone di numerosi formati e delle numerose possibilità dell’architettura e dell’interior design, comprese le soluzioni per grandi spazi in cui si cerca di creare composizioni suggestive. Con una qualità simile a origami, le lastre ceramiche permettono inoltre di creare geometrie decorative su larga scala, in grado di sorprendere e stupire.

Le nove collezioni di XLight

Tra le sue molteplici possibilità estetiche, Urbatek riunisce un totale di nove collezioni, ognuna con proprie proposte di colore. In totale, 32 opzioni differenti che deliziano i professionisti che desiderano modellare progetti sorprendenti e contemporanei. Anche se ogni lastra ceramica fornisce una soluzione diversa e molto attuale, la scorsa edizione della Mostra PORCELANOSA Grupo di Architettura Globale ha confermato la nuova collezione XLight Wild come una delle proposte principali in formato tavolato. È inoltre usato per il rivestimento di spazi come cucine integrate e senza giunzioni.

Collezioni come Concrete, effetto cemento; o Travertino, permettono di dar vita a composizioni, grazie ai suoi numerosi formati, di grande potenza visiva. E con la qualità e la versatilità di una ceramica di grande formato che si adatta anche agli ambienti più esigenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *