dicembre 16, 2019 | Updated: dicembre 10, 2020

Impresa

Finalisti della XII edizione dei Premi Porcelanosa: La moda come esperienza collettiva

L’architetto Enric Martí Arenós ha costruito uno spazio multidisciplinare in cui le nuove proposte prêt-à-porter vengono abbinate a mostre d’arte e conferenze.

Ispirandosi al lavoro dell’artista Javier Carvajal, questo progetto presenta un altro modo di acquistare basato sull’interazione tra prodotto e consumatore.

L’architetto Enric Martí Arenós ha progettato uno spazio multidisciplinare in cui arte e moda si combinano con workshop e conferenze. Una proposta originale che è arrivata alla finale della XII edizione dei Premi Porcelanosa nella categoria Design dei futuri professionisti per il suo approccio e il nuovo design.

Ispirandosi al lavoro dell’architetto Javier Carvajal, questo progetto è diviso in due livelli per fidelizzare il cliente mediante degli open space collegati tra loro. “Questo progetto commerciale mostra la filosofia aziendale e l’esperienza di acquisto con attività come sfilate di moda o seminari”, spiega Martí Arenós.

Per tutti i pubblici

Al piano inferiore si distinguono due aree. La prima è quella dedicata alle mostre, dove predominano i toni chiari e le ampie finestre. Una struttura che a sua volta è collegata all’area dei seminari, orientata verso l’esterno per renderla visibile ai passanti.

Nella parte superiore è stata collocata un’ampia caffetteria dove predominano i colori crema come il beige o il bianco insieme a strutture più scure. Per ottenere questo contrasto equilibrato è stata utilizzata la collezione Prada Acero (HIGHKER) di Porcelanosa. Dei pezzi che si abbinano al gres porcellanato ultrasottile XLight Edwood Honey di Urbatek, che riveste le travi e gli espositori di quest’area.

La cucina appartiene al modello Cucina E7.30 Roble Noche di Gamadecor, la cui area di cottura è stata progettata con il gres porcellanato XLIGHT Nylo Black di Urbatek.

Nel bagno della caffetteria si gioca con i volumi e le texture. Come nel caso dello specchio Faces di L’Antic Colonial, dove la sua composizione geometrica e la finitura metallizzata ridimensionano la capacità dello spazio accanto alla rubinetteria NK Concept di Noken.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *