novembre 19, 2018 | Updated: ottobre 30, 2019

Premi di Architettura

XI edizione dei Premi Porcelanosa: la propria struttura dello showroom principale di PORCELANOSA Grupo viene ampliata per mezzo di design infiniti

Alberto Acosta Hernández e Jorge Henríquez Yanes sono i finalisti della categoria “Progetti del Futuro-Studenti”.

La proposta si ispira al movimento circolare della sabbia che conferisce maggior ampiezza allo spazio

Alberto Acosta Hernández e Jorge Henríquez Yanes del Máster BIM - Oficial de Autodesk presso la scuola di Madrid CICE, sono i finalisti dell’XI edizione dei Premi di Architettura e Design di PORCELANOSA Grupo. La loro proposta di ristrutturazione dello showroom principale dell’azienda a Vila-Real, che è stata introdotta nella categoria “Progetto del Futuro-Studenti”, ha scommesso sull’innovazione della struttura e delle forme dello showroom.

Una tela bianca per la riflessione

Il progetto si basa sulla capacità e sui limiti del design. Le diverse zone che costituiscono questo spazio sono concepite come una tela bianca su cui i creatori propongono un’architettura d’interior design che si basa su diversi progetti. Primo passo verso l’equilibrio architettonico

La copertura , costituita da lamine di legno di diverse altezze, delimita l’area delle otto aziende del Grupo. Acosta e Henríquez inseriscono al suo interno un’isola centrale da lavoro da cui si sviluppano altri spazi che mantengono lo stesso stile.

I tavoli e il materiale interattivo, che ritroviamo in quest’ambiente, consentono al visitatore di entrare nel mondo di PORCELANOSA Grupo grazie ai suoi materiali. Un primo contatto diretto con questo spazio che viene completato dalle “pelli” che costituiscono il cielo. L’universo come fonte di creatività.

Ispirato alle dune del deserto e alle correnti circolari della sabbia, il tetto conferisce una sensazione di movimento per mezzo del legno e delle sue forme curvilinee. Una struttura cosmologica che spicca per il pavimento e il rivestimento bianco e il logo in metallo di PORCELANOSA Grupo. Tonalità minimaliste che contrastano con la qualità del legno, principale materiale dell’intero complesso.

La presentazione delle soluzioni, delle zone di lavoro e relax sono collegate visivamente e  creano complesso armonico. I suoi elementi, anch’essi, in costante dialogo e armonia, permettono di ampliare le possibilità dello showroom  ampliando i propri limiti. Risposta architettonica che sfida la gravità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *