Continuiamo con la rassegna dei finalisti degli X Premi Gruppo PORCELANOSA di Architettura e Design di interni concentrandoci sui Progetti Realizzati, settore per i quali al terzo posto, con un’abitazione unifamiliare ad Andratx (Maiorca), vi si è classificato lo studio di architettura Gras Arquitectos, gestito da Guillermo Reynés e Álvaro Pérez González. La fusione tra eleganza e creatività ha dato vita a un progetto singolare, creato con materiali naturali del Gruppo PORCELLANOSA ed evidenziato per i design e le forme all’avanguardia.
Il Progetto
Come se si trattasse di un trucco di magia, lo studio ha creato un progetto che sfida le leggi della gravità, facendo apparire la struttura come se stesse letteralmente fluttuando. In cima a una collina di Maiorca, dove gli unici protagonisti sono la terra, il mare e il cielo, si trova l’abitazione unifamiliare che Gras Arquitectos ha presentato al concorso.
Dopo la premessa per la quale ogni situazione meriti un approccio differente, il progetto di Gras Arquitectos ha scelto una nuova prospettiva, dando vita a un’architettura eterea e integrata nell’ambiente naturale che la circonda.
Il design e i materiali
Un nuovo concetto di architettura per un nuovo contesto storico appoggia strutture eco-sostenibili e pulite. Gras Arquitectos lo ha reso possibile grazie agli innovativi materiali del Gruppo PORCELANOSA.
Per quanto riguarda la materialità della struttura, gli elementi utilizzati nel progetto sono quelli provenienti dalla sua smaterializzazione, infatti massimizzano il minimalismo e la purezza estetica. La facciata ventilata e i cornicioni in KRION® Snow White, eliminano i limiti fra costruzione e cielo, accentuando la percezione che la casa fluttui. Allo stesso modo, il materiale minerale KRION® Solid Surface negli infiniti cornicioni del tetto e nel bancone della cucina sembra essere talvolta impercettibile per il suo leggero composto minerale. Per quanto riguarda i rivestimenti dei pavimenti STON-KER del piano terra, nonostante siano caldi, la loro composizione leggera e lucida rende più lieve il volume superiore.
Il tocco di avanguardia ed eleganza con il quale è stata guarnita, si ha anche negli interni. Se ci addentriamo nella cucina, notiamo che si è optato per la collezione Emotions di Gamadecor. Progettata per emozionare attraverso le sue linee sontuose e le finiture singolari: marrone scanalato e bianco scanalato. Senza dubbio, una stanza che beneficia delle esclusive proprietà del composto minerale KRION® Solid Surface sul bancone.
Per quanto riguarda i bagni, si sono scelti water e copriwater della collezione Forma di Noken e la versatilità del grès porcellanato rettificato KRION® Solid Surface sulle mensole e piatti doccia.
Cucina, pavimentazioni, armadi, bagni, tutto segue lo stesso principio architettonico, creando così una struttura unica che evoca tranquillità e benessere. In sintesi, ci troviamo davanti a un progetto che coglie la visione più trasgressiva e innovativa dell’architettura e la ricerca della semplicità del linguaggio architettonico, originando un concetto di ciò che è più singolare e contemporaneo.
Progetto realizzato per: Gras Arquitectos.