Iniziamo a passare in rassegna i vincitori dei X Premi Gruppo PORCELANOSA di Architettura e Interior Design soffermandoci sui Progetti Realizzati, il cui riconoscimento è andato a José Manuel Sanz Arquitectos. Spicca l’innovazione e la singolarità della sua proposta: i nuovi chioschi per i punti di informazione turistica della città di Madrid in cui sono stati utilizzati materiali rivoluzionari come KRION® del Gruppo PORCELANOSA®, che aumenta l’avanguardia e la versatilità negli spazi in cui viene installato.
Il progetto
L’obiettivo del progetto era diffondere i valori culturali della città di Madrid e offrire un servizio pubblico ai cittadini. Per questo motivo, lo studio José Manuel Sanz Arquitectos ha progettato un elemento urbano accessibile e altamente riconoscibile, che poteva adattarsi a spazi urbani molto diversi. Questi innovativi chioschi di informazione turistica sono stati collocati in cinque punti strategici della capitale spagnola: in Plaza de Callao, nel Paseo de Recoletos, vicino al Museo del Prado, nei dintorni del Museo Reina Sofía e nel Paseo de la Castellana.
Per aumentare ancora di più il riconoscimento da parte del cittadino, è stata data ai chioschi una forma originale, con particolare attenzione all’ombra che producono. In questo senso, la copertura del chiosco gira rispetto alla struttura stessa per creare maggior copertura dal sole e dalla pioggia, soprattutto nei punti di attenzione al pubblico, conferendo una gerarchia a delle zone rispetto ad altre.
Il design e i materiali
Il nuovo chiosco di informazione turistica di Madrid presenta tre punti di attenzione creati dal design dello studio José Manuel Sanz Arquitectos, attraverso spazi concavi che offrono un’accoglienza speciale al visitatore. Questi si concretizzano in un unico mobile-bancone che risponde a tutte le necessità di funzionamento del chiosco. Il materiale scelto per la realizzazione di questo elemento è il minerale compatto del Gruppo PORCELANOSA, KRION® Solid Surface, che contemporaneamente protegge un mobile in legno e serve da bancone per l’attenzione al turista ma anche come spazio di deposito. Per la sua versatilità e le infinite prestazioni, la pietra acrilica KRION® permette che, nonostante venga fabbricata in diversi pezzi per facilitare il trasporto, il bancone risultante sia un unico pezzo assemblato con giunture a stucco e carteggiato sul posto. In questo modo si ottiene una giuntura impercettibile alla vista. Inoltre, KRION® garantisce resistenza, qualità e durabilità, come anche una facile manutenzione e perciò risulta idoneo per un progetto urbano di questo tipo.
All’esterno, si osserva una facciata di vetro laminato extra chiaro con trattamento anticalore, come anche una copertura in fibra di vetro.
Lo studio di architettura José Manuel Sanz Arquitectos ha cercato, prima di tutto, di concepire un design che donasse leggerezza visiva e trasparenza in relazione con l’ambiente circostante, in cui la vista esterna permettesse di attraversarlo senza interrompere lo spazio urbano. In definitiva, un ambiente accessibile e visivamente aperto che trasmettesse vicinanza al turista e in cui allo stesso tempo gli informatori si trovassero immersi, apparentemente, nel pieno cuore della città
Progetto realizzato da: José Manuel Sanz Sanz,Irene Brea Martínez, Leticia Llansó García, Luisa Santamaría Gallardo, Jaime Sanz de Haro e Javier Vila Navarro. José Manuel Sanz Arquitectos.