Lo studente del Master in Design e Modellazione dei Progetti architettonici CICE (Madrid), Imanol Etayo Cabrejas, è l’autore del Progetto del Futuro, vincitore della sezione Studenti degli VIII Premi di Architettura e Interior Design di PORCELANOSA Grupo.
Per la progettazione degli ambienti principali di uno yacht modello Muse 74 del gruppo Rodman, lo studente Imanol Etayo ha unito due materiali che si adattano perfettamente alle diverse sezioni della barca: legno lamellare e superficie solida Krion®.
La base degli spazi è realizzata in Krion® 1103 White termocurvato, che definisce le linee organiche del piano dando forma anche ai mobili delle camere, sia interni che esterni. Il legno lamellare è il materiale scelto per rivestire la base della superficie solida su pareti e soffitti, a forma di conchiglia: per le aree interne è stato scelto il legno lamellare Wet Technic Bristol e per le aree esterne, il pavimento per esterno in legno Ipe iguazu, entrambi di L’Antic Colonial. Lo spazio tra i due materiali è stato utilizzato per l’illuminazione.
Mentre sotto coperta è rimasta la distribuzione spaziale esistente con diversi bagni e camere da letto, nel piano di coperta è stato scelto uno spazio aperto dove troviamo due aree divise da un gradino, che separa la zona salotto dalla cucina. La maggior parte dei mobili come divani, tavoli o letti, sono collegati al rivestimento in Krion®, per impedire lo scivolamento causato dalle onde del mare.
Il risultato è un design elegante e accogliente, che mantiene un’estetica omogenea nelle diverse cabine dello yacht, grazie alla combinazione del luminoso minerale compatto Krion®, che conferisce un’impronta contemporanea al design con il calore del legno, che contribuisce a creare un’atmosfera accogliente.