agosto 11, 2015 | Updated: ottobre 30, 2019

Premi di Architettura

VIII Premi PORCELANOSA: menzione speciale allo Studio Kohn Pedersen Fox

L’ultima edizione degli VIII Premi di Architettura e Interior Design, organizzati da PORCELANOSA Grupo, ha assegnato una menzione speciale allo studio di architettura Kohn Pedersen Fox per il progetto del nuovo terminal dell’Aeroporto Internazionale di Abu Dhabi, Abu Dhabi International Airport Midfiel Complex.

In collaborazione con il team tecnico di Systempool, questo prestigioso studio che opera a livello mondiale trasformerà parte del deserto nel “Giardino del Golfo”, in uno spazio per il transito internazionale dei passeggeri, adattandosi al massimo all’ambiente degli Emirati Arabi Uniti e fornendo soluzioni necessarie alla mobilità in una società in continua espansione.

Questo nuovo terminal, è visto come una porta d’entrata al paese e quindi sorge nella geografia del luogo come struttura dominante e visibile dall’orizzonte a oltre 1.500 metri di distanza, un grande progetto in cui sono stati utilizzati i prodotti di PORCELANOSA Gruppo.

Il design degli ambienti interni, a forma di X, fornisce un’elevata efficienza all’uso dello spazio, con capacità fino a 59 aerei e 50 milioni di passeggeri ogni anno. Inoltre, l’efficienza energetica è stata l’obiettivo principale per gli architetti responsabili del progetto, che hanno creato una struttura ondulata che copre e protegge l’edificio dal sole con la rivoluzionaria Solid Surface Krion, come se si trattasse di una conchiglia.

Il progetto prevede anche misure sul consumo e sul risparmio dell’acqua e l’utilizzo della luce naturale come fonte di energia luminosa sostenibile.

Con sei sedi in tutto il mondo e più di 600 dipendenti provenienti da 43 diversi paesi, tra cui più di 80 professionisti accreditati LEED, Kohn Pedersen Fox Associates (KPF) è uno degli studi di architettura di maggiore eccellenza in tutto il mondo e fornisce servizi di architettura generale, architettura d’interni, pianificazione e progettazione urbana, per servire i clienti sia nel settore pubblico che privato.

Tra il suo portfolio, KPF ha più di 70 progetti certificati o in attesa di ottenere la certificazione di architettura sostenibile (LEED) e comprendono progetti aziendale, alberghieri, residenziali, accademici, civili, dei trasporti e progetti ad uso misto, situati in più di 35 paesi.

MR. Mustafa Mohamad Chehabeddine, direttore della sede KPF a Londra, è stato protagonista di questa menzione nel maggio scorso durante la cerimonia della premiazione dei Premi Porcelanosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *