Il bagno è uno degli ambienti della casa di maggiore necessità in cui bisogna preservare condizioni di sicurezza e di igiene speciali. Pertanto, Systempool utilizza il vetro temperato nella fabbricazione dei paraventi, più resistenti del vetro normale, trasformati con il trattamento System-glass per una pulizia più semplice.
Con un trattamento termico, il vetro viene riscaldato con temperature elevate e poi raffreddato rapidamente, in modo che la superficie esterna rimanga esposta allo sforzo della compressione e all’interno si formino tensioni che fanno sì che, quando il vetro si rompe, si frammenti in piccole frazioni granulari, invece di scheggiarsi in frammenti frastagliati che possono facilmente provocare lesioni. Inoltre, il vetro temperato è caratterizzato da una maggiore resistenza strutturale e all’impatto e può essere quindi considerato come un vetro di sicurezza.
Il processo di tempra si realizza prima di effettuare tagli, bordature, forature o lavorazioni necessarie alla creazione del paravento e non impedisce la produzione personalizzata di paraventi di Systempool, permettendo la fabbricazione di vetri che si adattano a tutti i design, da aperture sagomate ad appositi fori per rubinetteria, attraverso vetri con tagli obliqui.
Per quanto riguarda la personalizzazione, Systempool offre la possibilità di scegliere tra diverse finiture per paraventi, dal classico vetro trasparente alle opzioni più impegnative come Blackmirror, che presenta una superficie a specchio, o opzioni più colorate – grigio, bronzo, blu-. Inoltre, è anche possibile scegliere diverse serigrafie esclusive, applicabili sul vetro trasparente: Filo, Opal, Line e Deco.
Systempool utilizza solo vetri tra 6 e 8 mm di spessore per assicurare la stabilità e la solidità dei paraventi. Inoltre, per facilitarne la pulizia, sul vetro si applica il trattamento System-glass per la maggior parte di essi, formando un’invisibile pellicola protettiva duratura, che respinge l’acqua spostandola più agevolmente fino alla zona inferiore.