febbraio 12, 2021
L'azienda di Porcelanosa Grupo offre un prodotto dalle elevate qualità competitive e un servizio personalizzato per promuovere l'uso della ceramica nei grandi progetti.
Un prodotto dalle elevate prestazioni tecniche, un servizio esclusivo con numerosi vantaggi per il professionista e infinite possibilità di impiego della ceramica. Questi tre aspetti costituiscono l'asse centrale di Venis Project, la nuova linea di business di Porcelanosa Grupo che si dirige esclusivamente al settore professionale e dei grandi progetti.
Il nuovo marchio riunisce i suoi sforzi per rispondere a un pubblico in cerca di soluzioni edilizie competitive, funzionali ed efficienti. Infatti, nei suoi stabilimenti di produzione viene fabbricato un materiale resistente all'elevato transito, durevole nel tempo, con garanzie specifiche e con le tecnologie più avanzate. Proprietà che lo rendono perfetto per i progetti di grande portata come hotel, centri commerciali, residenze, centri sanitari, uffici o edifici pubblici, tra molti altri.
Oltre alla grande varietà di formati, finiture e caratteristiche ceramiche offerti da Venis Project, il cliente usufruirà di moltissimi vantaggi, grazie al metodo win-win.
NULLAM LACUS ENIM, ALIQUET V
Metodo win-win
Questa filosofia di lavoro si basa sulla sinergia tra professionista e azienda per ottimizzare le risorse e massimizzare la redditività di ogni progetto.
Nello specifico, si tratta di applicare determinate soluzioni e qualità di Venis Projects a ciascuna delle sei variabili che ogni project manager deve tenere in considerazione se vuole che il suo progetto sia di successo (tempo, costo, qualità, sicurezza, benefici e garanzia).
Particolarmente importante è lo studio e la consulenza svolti dal team di esperti dell'azienda di Porcelanosa Grupo con ogni cliente, per offrirgli una soluzione integrata e adatta alle esigenze specifiche, il preventivo su misura, o il controllo dell'ordine, sia a livello di qualità delle piastrelle di ceramica che di sicurezza nel trasporto.
Spinta dal suo grande impegno nei confronti della tecnologia, l'azienda ha sviluppato diversi strumenti digitali con l'obiettivo di avvicinare il prodotto al professionista e ha progettato un stio web completamente intuitivo.
L'idea è che l'utente possa trovarvi una piattaforma per la consultazione dei materiali, l'accesso alla grafica di diverse collezioni e dove conoscere le tendenze nel settore della ceramica. Inoltre, per i professionisti sono stati disposti dei profili sui principali social network da cui trarre ispirazione.
Ma non va dimenticato il piano di sostenibilità dell'azienda, che prevede la produzione di collezioni ecologiche (con oltre il 95% di materiale riciclato), l'aiuto fornito ai professionisti affinché ottengano i timbri internazionali LEED + BREEAM per i propri progetti e le misure di risparmio adottate in fabbrica.
In poche parole, Venis Project fa un importante investimento su Ricerca, sviluppo e innovazione per diventare l'azienda più all'avanguardia nel mercato dell'edilizia e sorprendere con soluzioni integrali fabbricate nei propri stabilimenti di produzione, superando i rigorosi controlli di qualità implicati.
Archivio del trendbook