marzo 8, 2021
L'azienda di Porcelanosa Grupo ha scommesso su un sito web interattivo in cui l'utente può richiedere un preventivo o dei campionari
Avvicinare la ceramica ai professionisti per promuoverne l'utilizzo nei progetti di grande portata. Questo è uno degli obiettivi principali di Venis Projects, il nuovo brand di Porcelanosa Grupo che si presenta al settore con soluzioni edili innovative e un servizio su misura per il cliente.
In questo sistema di lavoro gli strumenti digitali svolgono un ruolo essenziale. L'azienda ha sviluppato diverse piattaforme di ultima generazione per aiutare i professionisti e progettare una strategia congiunta che consenta di ottimizzare le risorse e accrescere il valore di ciascun progetto.
In questa prospettiva si colloca il nuovo sito web completamente interattivo e intuitivo. Da una parte, il sito funge da catalogo in cui l'utente può trovare tutte le informazioni tecniche del prodotto, dall'altro, mira a promuovere il dialogo con il cliente grazie a pulsanti quali "richiedi preventivo" oppure "richiedi un campionario".
Con un solo clic, l'utente può lasciare le informazioni relative al proprio progetto affinché il team di esperti di Venis Projects le valuti e possa offrire, senza impegno, un preventivo economico nel più breve tempo possibile.
Inoltre, può anche richiedere gratuitamente campionari delle collezioni a cui è maggiormente interessato in modo da contrastare, comparare e scegliere il materiale più adatto alla sua idea originaria.
È bene sottolineare che queste iniziative sono rivolte ai professionisti che si occupano di progetti di grande portata, come ad esempio la costruzione di hotel, centri commerciali, stazioni di trasporto.
Con la stessa palette cromatica con le tonalità del grigio e del nude è stata creata una sezione di "progetti" volta a ispirare architetti, promotori e costruttori e un'altra dedicata all'"ecosostenibilità", per far conoscere loro i vantaggi di cui potrebbero usufruire le costruzioni grazie alle nostre misure ecologiche.
Inoltre, Venis Projects mette a disposizione dei clienti i file BIM, Cype o BC3, tra molti altri, e un catalogo interattivo in cui è possibile esplorare tutte le collezioni in ceramica, filtrare in base alle caratteristiche (formati, estetica, finiture, ecc) e conoscerne le specifiche tecniche.
Archivio del trendbook