marzo 13, 2018 | Updated: ottobre 29, 2019

Prodotti

Venis amplia la sua collezione Newport con un design progettato per spazi contract

Fin dalla sua apparizione, circa cinque anni fa, la collezione Newport di Venis si è posizionata come uno dei design Premium dell’azienda. Recentemente, in occasione della XXV Mostra Internazionale di Architettura Globale & Interior Design di PORCELANOSA Grupo, l’azienda ha presentato un nuovo modello, Newport Nature, ispirato alle case antiche con una grafica e un design più morbido rispetto a Newport. Tutto ciò mantenendo l’eleganza e la raffinatezza che caratterizzano questa collezione e che le hanno permesso per tutti questi anni di essere uno dei prodotti più richiesti.

Ammorbidendo la grafica e il suo aspetto vissuto, questo nuovo prodotto diventa una delle prime opzioni per grandi superfici, in quanto fornisce uniformità con le sua finitura sfumata o il disegno discreto. Questa novità di Venis è perfetta per hotel, centri commerciali e spazi pubblici ad alto transito di persone grazie alla sua facile manutenzione e pulizia.

Newport, preferito per la decorazione d’interni

Fino a questo momento, Newport ha avuto un ruolo importante nelle case private sia per uso interno che esterno. Con questa nuova proposta può essere installato anche in dimensioni maggiori.

Attualmente, Newport è disponibile in cinque colori: White, Beige, Natural, Gray e Dark; che a sua volta si può trovare in cinque formati: 80x80 cm, 40x80 cm, 59.6x59.6 cm, 44.3x44.3 cm e 45x90 cm (quest’ultimo solo in tonalità Natural).

Newport Nature si presenta nelle stesse tonalità e in due formati per pavimento, 80x80 cm e 59.6x59.6 cm; e un formato 33.3x100 cm per il rivestimento. Inoltre, dispone di una finitura antiscivolo (C3) in colore naturale.

Un materiale eccellente nella finitura del cemento

Questa innovazione, ispirata ai pavimenti in cemento, garantisce tutti i comfort della ceramica: non presenterà variazioni nel tempo, è in grado di resistere a condizioni climatiche avverse e ha il pieno controllo della grafica, per cui è possibile ottenere un elemento più stabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *