Le serie Halley, Persia e Polaris sono alcune delle principali collezioni che l’azienda ha progettato per questa edizione.
Questi pezzi aumentano la profondità e la luminosità di ogni ambiente.
L’azienda specializzata in pavimenti e rivestimenti di PORCELANOSA Grupo, Venis, ha optato per le pietre naturali e il cemento per Cersaie 2019.
Halley, Persia, Polaris, Svan o Dakar sono le cinque nuove collezioni che l’azienda presenterà a Bologna fino al prossimo 27 settembre.
Halley, ceramica dalla fusione di cemento e arenaria
Della fusione di cemento, pietra e arenaria nasce Halley, la nuova collezione in ceramica di Venis. Il suo design combina la durezza della pietra con il rilievo dell’arenaria. Le tre tonalità, Calcare, Natural e Acciaio, insieme alla decorazione Boreal, riscrivono il tradizionale concetto di rivestimento ceramico. Le linee sfumate progettate orizzontalmente apportano una maggiore ampiezza agli ambienti quali bagni o cucine.
Persia, quando l’ardesia millenaria si trasforma in ceramica
La densità e i contrasti cromatici dell’ardesia naturale si possono trovare in Persia, un nuovo materiale ceramico con vari formati.
I pavimenti hanno una misura di 100 cm x 100 cm e 20 design diversi. I 25 pezzi di rivestimento presentano un formato di 45 cm x 120 cm ed è possibile scegliere tre colori diversi. La decorazione del rivestimento West disegna linee ondulate che imitano il movimento delle onde.
Svan, una pietra preziosa incisa su misura
Ispirata alle pietre preziose come lo zaffiro o la tormalina, il nero intenso che presenta questo rivestimento ha due colori, Black e White, e dimensioni di 45 cm x 120 cm. I suoi piccoli prismi e il rilievo irregolare alleggeriscono gli ambienti con un tocco più artistico.
Polaris, una microsfera ricca di rilievi
Questa decorazione del rivestimento possiede un design semplice e uniforme e la sua grafica conferisce un tocco diverso agli ambienti. Il bianco puro dei pezzi aumenta la luminosità dei progetti grazie alle linee parallele e sottili del suo rilievo.
La sabbia di Dakar sulla parete
Questo nuovo rivestimento ritorna al deserto di Dakar e da esso estrae il colore più puro. Servendosi delle dune che si trovano qui, ciascuno di questi pezzi ricrea il movimento della sabbia attraverso linee che cambiano spessore.
Con un formato di 45 cm x 120 cm, questa serie conferisce maggiore profondità agli spazi in base alle loro diverse altezze.
La belleza autentica del deserto.