aprile 23, 2020

Attualità

Urbatek punta sui colori neutri per la quarantena

Combinare texture e tessuti naturali con tonalità come il bianco, il beige o il marrone sono alcune delle proposte del marchio di PORCELANOSA Grupo per riarredare la vostra casa.

Il confinamento ha stimolato la creatività di molta gente e le case si sono trasformate nel miglior laboratorio di idee. La cucina, la musica, la lettura o la decorazione sono alcuni degli hobby attualmente praticati da centinaia di persone, che hanno permesso loro di condividere esperienze da balcone a balcone usando i social network come altoparlante principale.

Riarredare la casa e darle un tocco più fresco e contemporaneo è una pratica diffusa in questi giorni, soprattutto grazie alla recente entrata della primavera, che invita ad alleggerire gli spazi con colori maggiormente neutri e luminosi o un arredamento più minimalista. Questo è il punto di partenza di Urbatek per dare un’aria nuova alla tua casa.

Il gioco dei contrasti

Per rinnovare la vostra casa, il marchio di PORCELANOSA Grupo vi consiglia di applicare due gamme cromatiche: i toni pastello e i toni vivaci. Per quanto riguarda la prima opzione, potete seguire i principi del Feng Shui e combinare colori come il rosa pallido, il verde menta o il celeste chiaro con dei mobili in legno naturale o delle piante. Una serie di elementi che fornirà maggiore equilibrio ad aree come il soggiorno o la camera da letto principale, dove le collezioni XTONE esalteranno l’ampiezza degli spazi essendo collezioni senza limiti e ispirate al marmo che fungono sia da pavimento che da rivestimento.

Urbatek promuove anche l’uso dei gialli, degli ocre, dei rosso-azzurri o degli arancioni per dare maggiore vitalità a zone come il bagno, la cucina o la camera da letto dei più piccoli.

Colores decorar la casa primavera xtone 5

Questi colori si abbinano perfettamente a collezioni come Glem White, Ars Beige di XTONE o al legno ceramico Ewood, sempre del marchio. “Quando si tratta di arredare la scelta cromatica è essenziale, perché il design di uno spazio influisce in modo significativo sul nostro stato d’animo. Ora che passiamo più tempo in casa possiamo optare per rinnovare il design degli interni attraverso giochi di texture, materiali ed elementi decorativi basati sulla pietra o sul marmo. Cercare l’equilibrio tra spazi pieni e vuoti o puntare su combinazioni miste come il bianco e il nero o il verde e il marrone può rinnovare non solo lo spazio, ma anche il suo significato”, concludono da Urbatek.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *