settembre 14, 2020

Impresa

Uffici sicuri e sostenibili con ECO Conscious di PORCELANOSA Grupo

L' Il Programma Green della multinazionale della ceramica include molteplici prodotti e soluzioni ecologiche che consentono di progettare ambienti di lavoro più sicuri e salutari.

 

Le vacanze volgono al termine ed è ora di tornare in ufficio con le massime misure di sicurezza e di igiene. Un'operazione di rientro diversa dagli scorsi anni, visto che la pandemia del Covid-19 ha sollevato nuove formule di lavoro e di socializzazione basate sulla distanza fisica (1.5 m), sull'uso della mascherina e sulla pulizia e disinfezione delle aree comuni.

In questo contesto, le aziende e gli ambienti di lavoro affrontano una duplice sfida: Adattarsi alle nuove norme sanitarie e proteggere i lavoratori ripensando al design e al senso di ogni area attraverso ambienti più sostenibili, salutari ed igienici.

Tre scenari che affronta il programma Eco Conscious di PORCELANOSA Grupo con i suoi prodotti ecologici e le soluzioni tecniche con cui la multinazionale della ceramica punta a promuovere l'economia circolare, la gestione sostenibile dell'acqua, il consumo energetico responsabile ed un urbanesimo più verde.

Gli uffici si rinnovano

Ingressi graduali, uso obbligatorio della mascherina, meno persone per metro quadrato, igienizzazione dei mobili e delle aree comuni e distanza interpersonale. Queste sono alcune delle misure che verranno adottate negli uffici per far fronte alla nuova situazione sanitaria.

Per questa riprogettazione degli uffici, PORCELANOSA Grupo dispone di una serie di materiali duraturi e sostenibili che soddisfano i nuovi requisiti sanitari e migliorano l'ambiente di lavoro. Passiamo ad elencarne alcuni.

Pavimenti resistenti e sostenibili

I pavimenti e i rivestimenti ceramici di PORCELANOSA Grupo si caratterizzano per il design realistico e sostenibile basato su texture e finiture naturali. Come ad esempio nelle serie di legno ceramico Forest, Smart Tanzania, Smart Minnesota, Smart Nebraska e Smart Vancouver di PAR-KER™, che sono composte per il 95% da materiale riciclato ed emettono fino a un 40% in meno di CO2 nel processo di produzione.

Questo legno ceramico riunisce le proprietà tecniche della ceramica (resistenza, facile pulizia e manutenzione) e aiuta a ridurre l'impronta di carbonio, come evidenzia il programma Eco Conscious di PORCELANOSA Grupo.

Par-Ker-Tanzania-Almond+Rivoli-33
Pavimento Tanzania Almond con rivestimento Rivoli di Porcelanosa.

Per una corretta posa dei pavimenti di Porcelanosa, l'azienda Butech ha sviluppato un sistema specifico di pavimenti tecnici per quegli uffici che nascondono le installazioni tecniche, che facilita i cambiamenti nella distribuzione delle aree di lavoro, tenendo conto della distanza interpersonale definita dai protocolli sanitari. Consente inoltre di scambiare i pezzi in modo semplice e si può abbinare a diverse strutture e pavimenti senza perdere le proprie qualità.

Linkfloor: il materiale vinilico che si adatta all'ufficio

Il tessuto vinilico Linkfloor di L'Antic Colonial è un altro materiale adatto per la realizzazione di uffici sicuri ed insonorizzati. Grazie alle caratteristiche di versatilità, comfort, durabilità e alla sua pregiata qualità, Linkfloor può essere utilizzato come rivestimento per pareti (Contract or Wall Contract) o come pavimento (Roll Contract, Empire o Hotel Air). Ciascuna delle sue 17 collezioni presenta un'elevata resistenza all'abrasione, all'umidità e agli agenti chimici.

Spazi igienici con Krion™

Con il minerale compatto Krion™ Solid Surface, le condizioni di igiene e di pulizia di ogni angolo degli uffici e delle aree di lavoro verranno migliorate, grazie alla sua porosità nulla, al suo carattere antibatterico, al basso peso e alla resistenza all'usura del tempo e agli urti.

È un Solid Surface inerte, che non danneggia l'ambiente. Il certificato REACH di cui dispone conferma l'assenza di sostanze pericolose o tossiche per l'essere umano d inoltre questo materiale è privo di Bisfenol A. Per di più, non produce emissioni di composti organici volatili (COV), e contribuisce così al mantenimento di una qualità dell'aria ottimale nei luoghi in cui viene installato (certificato GREENGUARD GOLD).

L'ampia gamma di colori del Solid Surface consente di personalizzare su misura i progetti dei mobili o di qualsiasi altro elemento per l'ufficio, grazie alle capacità di curvare e unire le lastre, i colori e le forme.

Bagni contactless grazie alle proposte di Noken

Noken, l'azienda di PORCELANOSA Grupo specializzata nella produzione di bagni, ha lanciato una serie di soluzioni contactless affinché negli uffici venga ridotto lo spreco di acqua ed energia e nel contempo si incrementi l'igiene in ogni ambiente.

Attraverso la tecnologia Touchless, Noken ha progetto rubinetti e sistemi di scarico degli apparecchi sanitari che si avviano con sensori di prossimità e consentono di risparmiare fino al 60% d'acqua ad ogni utilizzo (gamma WaterForest)

Tra le altre soluzioni che l'azienda ha introdotto negli uffici per lottare contro il Covid-19 troviamo i dispenser di gel idroalcolico in formato totem verticale. Questi strumenti vengono integrati all'interno della struttura generale di ogni ufficio senza modificare la disposizione specifica di ciascun elemento e possono anche essere personalizzati con il logo dell'azienda. Per quanto riguarda l'igiene delle mani, Noken ha perfezionato i portasapone delle serie Tono, Lounge e Forma, le cui finiture cromo, rame, titanio e oro rendono più sofisticata l'immagine e l'utilizzo di questo oggetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *