gennaio 11, 2022

Progetti

MaxColchon rinnova la sua sede con Porcelanosa

L'azienda ha rinnovato le strutture corporative con un design più organico in cui prevalgono le collezioni di ispirazione naturale di PORCELANOSA.

Trasformare l'ufficio in uno spazio accogliente era l'idea principale dei responsabili di MaxColchon a Náquera (Valencia), dove si trova la sede dell'azienda.
Nelle strutture prevalgono le texture calde e naturali di PORCELANOSA, con tonalità delicate e forme simmetriche pensate per rilassare e rendere più risolutivi gli utenti.

Un design organico per aumentare la creatività

Un arredamento minimalista a cura dello studio Binomio Arquitectura, che si sposa perfettamente con la filosofia corporativa ("Siamo il tuo negozio per il riposo") e che si fa evidente già dall'ingresso principale, in cui le grandi lastre di gres porcellanato Bottega White di Porcelanosa formano un tutt'uno con il bancone. In quest'ultimo il minerale compatto Krion® Lux K·Life 1100 si intervalla con le lastre Aria White Nature di XTONE per formare un grande murales verticale. Il minerale compatto sinterizzato imita la texture e le venature grigiastre del marmo di Carrara, mentre il colore bianco crea un contrasto con le pareti nere, ricoperte dal rivestimento in gres porcellanato XLight. Per la corretta posa delle lastre sono stati usati i materiali di fissaggio e per giunti di Butech, come Super-Flex S2 e Colorstuk Especial Nacar e White.

Dalla scala retroilluminata costruita con le lastre di Bottega White di Porcelanosa (pavimento generale) si accede al piano superiore in cui si trovano gli uffici e le sale riunioni. Qui i colori del brand (blu e bianco) si integrano perfettamente nelle vetrate e nei mobili grazie ai tavoli bianchi infiniti di Aria White (XTONE).

Per i bagni è stata scelta un'estetica di legno e pietra con Bottega White (pavimento) e Urban Natural Nature (pareti) come elementi principali. Il calore che trasmettono le pareti e le porte in legno è rafforzato dal minerale compatto Krion® Lux K·Life 1100 usato per i lavandini e i ripiani. Il Solid Surface di PORCELANOSA aumenta la sicurezza e l'igiene nel bagno grazie alle caratteristiche quali porosità quasi nulla, composizione batteriostatica, la resistenza agli urti e le fughe impercettibili. Risalta la superficie la serie di rubinetti Round di Noken, il cui design sostenibile WaterForest consente di risparmiare fino all'89% d'acqua in bagno, grazie al limitatore di portata e al sistema di apertura a freddo.

Vedi su Progetti Porcelanosa.

Architettura: Binomio Arquitectura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *