gennaio 9, 2023

Tendenza

Scopri i vantaggi del pavimento laminato

Conoscine a fondo i vantaggi, gli svantaggi e il metodo di pulizia più adatto, per mantenerlo in buono stato

Infatti possiedono delle proprietà che li rendono sofisticati e in grado di ricreare la bellezza di un ambiente naturale in qualsiasi stanza. Questo tipo di pavimento, che spicca per la sua semplicità e la sensazione di calore, è caratterizzato da un'elevata resistenza.

Pavimento laminato: vantaggi e svantaggi

Il pavimento laminato è dotato di resistenza e durabilità. La sua composizione sintetica lo rende inalterabile a graffi, liquidi e urti. Diventa, così, una soluzione ottimale per progetti contract come centri commerciali, spazi pubblici e uffici.

Vantaggi

Questo tipo di pavimento ha delle proprietà che ne fanno una delle opzioni più richieste. Ecco alcuni dei vantaggi del pavimento laminato:

  • Comfort e calore. Il pavimento laminato riproduce la superficie del legno naturale, facendo risaltare la stanza in cui viene posato. Inoltre, apporta la stessa sensazione di calore e di comfort dei pavimenti in legno naturale.
  • Facile da installare. Attraverso i sistemi Lock, Drop Lock e Quick Lock.
  • Ampio catalogo. La vasta gamma di tonalità di questo pavimento si adatta a qualunque stile di interior design o ambiente.
  • Resistente alle macchie e all'umidità. Attualmente, i pavimenti laminati hanno ottime caratteristiche tecniche che prolungano la vita del materiale.
  • Facile da pulire. I pavimenti laminati, resistenti all'acqua, si distinguono per durabilità e facilità di pulizia, essendo realizzati in un materiale molto igienico.

Svantaggi

Il laminato presenta alcuni svantaggi che vanno presi in considerazione quando si decide il tipo di pavimento da posare:

  • La sua installazione non è adatta a tutti gli spazi. In ambienti esterni o con eccesso di umidità, si consiglia di utilizzare un altro tipo di materiale. È importante asciugare l'acqua o i liquidi che cadono sul pavimento per evitare infiltrazioni.
  • Non si tratta di legno 100% naturale. Il pavimento laminato è composto da fibre di legno e conserva l'aspetto di questo materiale. Al tatto si nota che non è legno.
  • Il supporto su cui verrà posato il pavimento laminato deve essere ben livellato.
  • Giunti di dilatazione. Dato il tipo di materiale, il pavimento laminato ha bisogno di giunti che assorbano i naturali movimenti di espansione e restringimento. Questi giunti saranno nascosti da profili dello stesso colore decorativo del pavimento, con una modifica estetica minima.

Perché scegliere un pavimento laminato?

I molteplici vantaggi del laminato lo rendono un pavimento ideale per un'ampia gamma di progetti.
Infatti, ha delle caratteristiche che ne fanno un prodotto sofisticato in grado di ricreare la bellezza di un ambiente naturale in qualsiasi stanza. Questo tipo di pavimento, che si distingue per la su semplicità e il suo calore, è caratterizzato da un'elevata resistenza e durabilità, grazie a cui risponde a diverse esigenze di costruzione.

Trucchetti per mantenere l'estetica del pavimento

L'Antic Colonial, azienda che forma parte di PORCELANOSA Grupo, offre un'ampia gamma cromatica di finiture che riproducono la superficie del legno naturale. Collezioni come Elegant, Natural e Home sono perfettamente integrate in più stanze grazie alla qualità pregiata dei loro materiali e alle loro numerose caratteristiche.

Per mantenerne intatte la bellezza e le qualità, ti consigliamo di pulirlo nel modo seguente:

Pulizia a secco: Usa uno straccio, una scopa con le setole in crine o un aspirapolvere sulla superficie laminata. Si consiglia di utilizzare un detergente a PH neutro, accompagnato da un panno inumidito da conservare per la pulizia senza acqua.
Pulizia a umido: A seconda del grado di sporco del pavimento, si consiglia di utilizzare regolarmente Clean & Green Active.

Per una conservazione e manutenzione migliori del pavimento in laminato, è importante seguire questi accorgimenti:

· Non camminare sul pavimento laminato con calzature da strada. Posiziona un tappetino all'ingresso della casa.
· Metti dei cuscinetti o dei feltrini sotto le gambe dei mobili per evitare graffi.
· In caso di versamenti di liquidi, pulire e asciugare immediatamente il pavimento laminato perché l'acqua può infiltrarsi tra le assi.
· Evita i cambiamenti di umidità ambientale utilizzando un deumidificatore, una buona ventilazione e il riscaldamento.
· Mantieni l'umidità ambientale della casa fra il 40% e il 60% e la temperatura fra 20-23 °C (68-73 °F).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *