dicembre 27, 2021
Riordinare il bagno può essere un compito arduo e monotono, soprattutto se hai poco tempo o spazio. PORCELANOSA condivide pratici consigli che ti aiuteranno ad avere una casa più spaziosa e comoda, partendo da una nuova distribuzione degli arredi fino all'aggiunta di armadi ausiliari e colonne.
Mobili e sanitari sospesi
Sgomberare la parte centrale del bagno è una delle prime cose che dovrai fare per avere maggiore comodità. Per farlo, puoi optare per colori neutri come il bianco, il beige e il grigio oppure scegliere mobili sospesi al muro, che ti aiuteranno a distribuire meglio gli utensili del bagno senza occupare molto spazio. Mobili come Essence-C e Forma nella finitura Almond di Noken, Hem di Gamadecor o Column de L'Antic Colonial ti permetteranno di ordinare meglio i prodotti del tuo bagno, grazie alla loro struttura compatta e agli ampi cassetti, facili da usare con l'apertura "push". L'eleganza e la leggerezza vanno di pari passo nel lavandino Minim in marmo Crema Italia (L'Antic Colonial) e Skill Pizarra di Gamadecor, un mobile che aggiunge un tocco neoclassico e sofisticato al bagno.
I tradizionali sanitari installati al pavimento sono superati al giorno d'oggi, sia in termini di dimensioni che di utilizzo. Sono stati sostituiti da sanitari sospesi dalle forme eleganti e estetica minimalista. Come ad esempio, i modelli di piccole dimensioni Essence-C Compact di Noken o Column di L'Antic Colonial. Il bianco e le forme eleganti incrementano la luminosità e l'igiene del bagno, essendo anche più facili da pulire.
Mensole e colonne da bagno minimaliste
La disposizione di gel, shampoo, prodotti per l'igiene, scatoline e saponi in modo che siano facili da trovare è possibile con le mensole a vista o le colonne laterali.
La principale chiave decorativa è che si adattino ai colori principali del bagno o che creino un contrasto equilibrato (legno-pietra, pietra-ceramica, cotone-vimini). Un esempio sono le colonne della collezione Nest (Krion® Lux Snow White Solid) e Natural di Krion Shell®. I vantaggi principali di questo tipo di mobile rispetto a quelli tradizionali sono le texture naturali e la grande capienza. Infatti, gli sportelli possono contenere asciugamani piegati, creme e piccoli elettrodomestici (piastre per capelli, asciugacapelli, ecc.).
Il piatto doccia è meglio della vasca
Un'altra idea che serve a dare maggiore ampiezza e una sensazione di benessere in bagno è sostituire le grandi vasche con i piatti doccia, che si uniscono al resto della stanza con una cabina in vetro o un pavimento resistente. Un'estetica unificata che possiamo ottenere con i piatti doccia Shower Deck di Butech o le cabine Krion® (collezione Java e Óptima).
I piatti doccia Butech sono posizionati a filo pavimento e nascondono gli scarichi, liberando così il bagno da ostacoli o elementi divisori.
Realizzato in poliuretano rivestito con polimeri termoindurenti, Shower Deck filtra meglio l'acqua grazie ai giunti aperti da 4 mm di spessore##4## che livellano ogni pezzo ceramico in modo simmetrico.
Archivio del trendbook