aprile 29, 2022 | Updated: giugno 8, 2023

Progetti

Un viaggio alla scoperta dell'architettura di New York attraverso le sue facciate

La città dei grattacieli e dei musical è piena di edifici dai design iconici realizzati con le collezioni di PORCELANOSA.

Passeggiare per i grandi viali, le gallerie e i parchi di New York è un modo di conoscere in prima persona la storia dell'architettura contemporanea e l'evoluzione urbanistica che ha vissuto la città negli ultimi anni.

Diventata ormai un'icona dell'architettura per gli infiniti grattacieli che la caratterizzano e i monumentali musei, New York ha saputo unire passato e presente in ogni angolo. Infatti, edifici emblematici come l'Empire State Building, la Grand Central Station, l'edificio Flatiron, la Bublioteca comunale di New York, la Borsa di New York (il New York Stock Exchange), il Chrysler Building e il Museo Guggenheim convivono con le nuove creazioni di Foster+Partners (50 Hudson Yards, 2 World Trade Center, Torre Hearst), Herzog & Meuron (56 Leonard Street), Cetra Ruddy (grattacieli Rose Hill), Kohn Pedersen Fox Associates (grattacieli The Edge) e Zaha Hadid Architects (520 West 28th Street).

Questo nuovo design che si sta imponendo in città, basato sulla sostenibilità e l'efficienza energetica, si sta trasferendo anche nel settore residence e office. Due mercati in cui PORCELANOSA ha acquisito una certa fama, diventando uno dei brand di riferimento dell'urbanistica di New York.

La multinazionale spagnola, con un flaship store di 2000 mq nella Fifth Avenue di New York progettato da Norman Foster è sempre più presente in questo progetto di rimodellamento dello spazio urbano e abitabile che ha reso New York la mecca dell'architettura sostenibile.

Questo articolo illustra il cambiamento architettonico che si sta vivendo nella Grande Mela attraverso cinque iconiche facciate costruite con PORCELANOSA.

1. Edificio Convivium

Questo lussuoso edificio con appartamenti da due o tre camere si trova nel quartiere di Manhattan. Progettato seguendo gli standard di efficienza energetica con i materiali di PORCELANOSA, l'infinita facciata geometrica e ventilata è stata realizzata con i sistemi di fissaggio nascosto di Butech, che migliorano l'isolamento dell'edificio ed esaltano il giardino verticale dell'ultimo piano.

Vedi su Progetti Porcelanosa.

Architettura: Arquitectonica

Fotografía: Imagen Subliminal

2. Dahlia Upper West Side

Lo studio di architettura RKTB ha progettato questo edificio di 38 abitazioni al 212 West 95th Street nel quartiere Upper West Side di New York. La struttura verticale, ispirata al fiore Dalia, sembra riprodurre lo staccamento dei petali con i suoi volumi sovrapposti e le ventane che si aprono e si nascondono nella stessa facciata.
Rivestito con la ceramica naturale di PORCELANOSA Grupo, ogni livello ha integrato il sistema di facciata ventilata di Butech. Una soluzione tecnica che ha permesso di creare quel design finale sfalsato e dinamico (effetto finestra con cornice nera e superficie ceramica).

Vedi su Progetti Porcelanosa.

Architettura: RKTB Architects

Fotografía: Imagen Subliminal

3. Appartamenti 856 Washington

Sulla Washington Avenue a Brooklyn, New York, e a pochi metri dalla Biblioteca Pubblica di Brooklyn e dal Giardino botanico, si trova questo edificio di 26 appartamenti. Con un design razionalista a cura di Kutnicki Bernstein Architects e una facciata ricca di finestre orizzontali aperte con il sistema di Butech, nella struttura esterna di 1000 mq il gres porcellanato Boston Topo di PORCELANOSA è stato alternato alle lastre di Graphito. In questo modo si ottiene quella sfumatura grigiastra che enfatizza ulteriormente la verticalità dell'edificio.

Vedi su Progetti Porcelanosa.

4. 5 Court Square

A Long Island, l'isola urbana di New York, si trova questo edificio a vetri di 11 piani e 58 appartamenti. Costituito da due torri simmetriche in vetro sulle quali sono stati installati i pannelli in gres porcellanato metallizzati Ferroker (STON-KER®, Porcelanosa), presenta una facciata ventilata costruita con il sistema tecnico di Butech per fissare le lastre in posizione simmetrica, accentuandone le linee geometriche e gli angoli retti.

Vedi su Progetti Porcelanosa.

Architettura: My Architect Pc

Fotografía: Imagen Subliminal

5. 15 East 19 Street

Brooklyn è diventata una delle zone residenziali più ambite di New York grazie alle strutture che i residenti hanno nei 38 quartieri limitrofi: parchi, giardini, scuole, ottimi collegamenti con i mezzi pubblici, centri sportivi, ristoranti e negozi. Servizi che hanno anche gli inquilini di 15 East 19 Street, un complesso di 33 abitazioni che si trova in una delle zone residenziali più tranquille di questo quartiere.

La sua facciata ventilata con un sistema di fissaggio nascosto di Butech forma una specie di fisarmonica con tre torri irregolari che sembrano dispiegarsi e contrarsi allo stesso tempo. Questa sensazione di movimento aritmico è stata ottenuta attraverso la posa sfalsata del gres porcellanato Boston color Topo di Porcelanosa, le cui piastrelle rettangolari riproducono il colore delle pietre del nord Europa e realizzano quell'effetto doppia pelle all'esterno dell'edificio.

Vedi su Progetti Porcelanosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *