aprile 5, 2023 | Updated: agosto 2, 2023

Attualità

Il battiscopa, una soluzione funzionale per questo 2023

Il battiscopa è una soluzione efficace per creare una transizione perfetta tra le piastrelle del rivestimento e il pavimento.

Fra i vantaggi del battiscopa spicca l'estetica ordinata e armoniosa. Le piastrelle in ceramica e gres porcellanato sono adatte a questo scopo grazie alla loro durata e alla bassa porosità. Scopri in questo post cos'è un battiscopa, i suoi diversi utilizzi, le sue caratteristiche e le possibili combinazioni. Te lo diciamo noi.

Il battiscopa: un trattamento a parete decorativo e protettivo

II battiscopa è un escamotage decorativo e pratico per abbellire una stanza proteggendo le pareti da graffi, segni e danni, soprattutto durante la pulizia del pavimento. È un trattamento a parete che copre il punto di unione fra pavimento e muro con un materiale di rivestimento resistente. In generale, il battiscopa può essere realizzato in legno o in ceramica, fra le diverse opzioni disponibili.

Che cos'è il battiscopa?

Si tratta di una fascia orizzontale situata a pochi centimetri dal fondo della parete. Sta diventando sempre più popolare perché contribuisce a creare un'estetica elegante e moderna in qualsiasi stanza. Le piastrelle utilizzate per i battiscopa sono generalmente alte dai 9 ai 12 cm, e la larghezza varia a seconda del pavimento.

Battiscopa in ceramica: le piastrelle fungono da battiscopa

I battiscopa in ceramica sono di tendenza. E sono disponibili in una vasta gamma di colori e disegni. Inoltre, questo tipo di battiscopa è estremamente durevole, facile da pulire e resistente all'umidità, per cui è l'ideale per il bagno e la cucina.

Battiscopa per il bagno: un'opzione pratica

I bagni sono una delle stanze in cui è davvero importante installare il battiscopa. Sono stanze che richiedono operazioni di pulizia del pavimento molto rigorose, per cui potrebbero danneggiarsi facilmente le pareti. Il battiscopa del bagno deve essere abbinato alle piastrelle. Anzi, è possibile usare le stesse piastrelle del pavimento a modo di battiscopa, semplicemente adattandone le dimensioni. In questo modo, si crea un'estetica impeccabile ed elegante.

Battiscopa per cucine

Le cucine sono un'altra stanza importante della casa in cui è necessario il battiscopa. Le condizioni umide e le esigenze di pulizia rendono indispensabile l'installazione di battiscopa da cucina in grado di proteggere le pareti dai danni. Se vengono installati insieme alle piastrelle della parete, non devono necessariamente sporgere e quindi creano un'estetica elegante e moderna.

Battiscopa di svariati colori

I battiscopa sono un elemento essenziale nella decorazione di qualsiasi stanza, poiché aggiungono il tocco finale a pareti e pavimenti. La scelta del colore giusto per i battiscopa può fare una grande differenza nell'estetica di uno spazio. Vediamo di seguito tre diversi colori e finiture per i battiscopa: bianco, metallo, nero e legno; ogni tonalità ha le sue caratteristiche e vantaggi unici.

1. Battiscopa bianchi: una scelta senza tempo ed elegante

I battiscopa bianchi sono un'opzione elegante e senza tempo in grado di aggiungere texture e interesse a ogni stanza. Se il battiscopa presenta un profilo con curve o spigoli arrotondati, il bianco è un'ottima scelta poiché lo metterà in risalto.

2. Battiscopa in metallo: un'opzione pratica ed elegante

Il battiscopa in metallo opaco è un'opzione pratica ed elegante che crea un'estetica raffinata e moderna. Fra i numerosi vantaggi, nasconde lo sporco meglio di altri colori, per cui è l'ideale nelle zone più transitate. Per un contrasto più marcato, suggeriamo di utilizzare una tonalità di grigio più scura per il rivestimento della stanza.

3. Battiscopa neri: uno stile classico

Il battiscopa nero è un'opzione classica e senza tempo che può aggiungere un tocco di raffinatezza a qualsiasi stanza. La sua armonia creativa contrasta con i pavimenti a scacchiera di colore più chiaro o in bianco e nero, ottenendo un effetto armonioso. A seconda dell'estetica e dello stile possono essere un'ottima opzione per i corridoi moderni.

4. Battiscopa in legno: calore e comfort

Il battiscopa effetto legno è un'opzione di tendenza che aggiunge alla casa una sensazione di calore. Ci sono tre finiture di battiscopa in legno di cui tenere conto:

  • Rovere chiaro: una delle opzioni più richieste per chi desidera uno stile più tradizionale. Ha una calda finitura color miele che contrasta perfettamente con i colori neutri e terrosi.
  • Noce: uno dei cosiddetti legni nobili. Il battiscopa in legno in questa tonalità aggiunge un tocco di raffinatezza a qualsiasi stanza. I colori chiari sono quelli che contrastano maggiormente con i battiscopa in noce.
  • Grigio slavato: Il battiscopa in legno grigio slavato è un'opzione moderna e contemporanea che si sposa perfettamente con una varietà di stili di arredamento. Questa tonalità delicata conferisce texture e interesse alle pareti e ai pavimenti, senza sopraffare lo spazio.

Il battiscopa in legno è una delle opzioni più richieste da abbinare al parquet in ceramica.

Battiscopa: una soluzione pratica ed elegante

Il battiscopa è la miglior opzione per proteggere le pareti dai eventuali danni e aggiungere un tocco d'eleganza a qualsiasi stanza. È disponibile in diversi stili e tonalità, quindi è facile trovare la combinazione perfetta per pavimenti e rivestimenti in ceramica. Il battiscopa offre una soluzione pratica ed elegante che migliorerà l'estetica, conferendo un aspetto uniforme e armonioso che eleverà il design generale dell'ambiente.

Visita il nostro Showroom per vedere altri battiscopa

Richiedi un appuntamento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *