ottobre 20, 2016 | Updated: ottobre 30, 2019

Tendenza

TENDENZE | Stile nordico: semplicità, naturalezza e bellezza

Lo stile nordico ha completamente conquistato l’interior design. È oggi uno degli stili decorativi più diffusi nelle abitazioni moderne e di stile, basate sulla bellezza della semplicità e della naturalezza, sulla praticità e il minimalismo.

Oggi questo stile che predomina nelle case di tutto il mondo è nato agli inizi del XX secolo nei paesi nordici del nord Europa: Norvegia, Svezia, Finlandia e Danimarca e sin dall’inizio è emersa la sua essenza e peculiarità, quelle di essere adatto ad esterni caratterizzati da temperature gelide e con sole poche ore di sole.

La purezza e la luminosità del bianco come leitmotiv dello stile nordico

Per far fronte alla mancanza di luce naturale nei paesi scandinavi, lo stile nordico sostiene la predominanza delle tonalità bianche e leggere. Una scatola bianca, che forma l’insieme di pareti e pavimenti, è in grado di rafforzare il senso di pulizia visiva, moltiplicare la luce e conferire una maggiore sensazione di spazio. Pertanto, optare per pavimenti e rivestimenti bianchi è una scelta perfetta per rimanere fedeli allo stile nordico più originale, apportando la semplicità, la bellezza e la naturalezza di ambienti sobri e ottenendo camere comunicanti piene di pace e serenità.

PORCELANOSA Grupo offre proposte ceramiche adatte per un’atmosfera nordica sofisticata. L’azienda Venis, per esempio, riunisce rivestimenti ceramici testurizzati di colore bianco in grado di sorprendere, come quelli delle collezioni Lavagna bianco, in monoporosa rettificata, o Sweden. L’Antic Colonial, invece, dispone della sua nuova collezione in ceramica Signature, una serie di essenzialità pratica e molteplici finiture e colori che, sicuramente, soddisferebbe qualsiasi ambiente nordico.

Legno: la naturalezza come motivo decorativo

Il legno è l’altro elemento cruciale in tutta la decorazione nordica perché, oltre alla predominanza del bianco, questo stile è caratterizzato dalla sua scommessa su materiali e texture che provengono dalla natura stessa. L’autenticità e l’origine del legno naturale, soprattutto nelle tonalità chiare, sono la chiave per realizzare spazi semplici, caldi e accoglienti, affinché la casa sia un piacere da vivere durante i mesi freddi.

Il legno naturale dei pavimenti è quindi una scommessa sicura per uno stile nordico accattivante. Con PORCELANOSA Grupo e la sua azienda L’Antic Colonial è possibile realizzare modelli di parquet sofisticati ed esclusivi, come quello della collezione Mini Eden Natural o Eden 1L Natural. Se, invece, si preferisce optare per i modelli in ceramica, più durevoli e di facile manutenzione, Porcelanosa e Venis propongono le loro piastrelle effetto legno, come la collezione Manhattan di Porcelanosa, ispirata al legno nordico; o le serie Hampton beige, Montreal noce o Ruggine Platino, il tutto con parquet ceramico PAR-KER di Venis.

Il legno, nel frattempo, si estende anche ai mobili in stile scandinavo, attraverso proposte semplici e funzionali, basate su linee rette e pure.

Nuove tenden

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *