novembre 16, 2016 | Updated: ottobre 30, 2019

Tendenza

TENDENZE | Pavimenti in pietra: semplicità, eleganza e bellezza naturale

La pietra naturale è un elemento decorativo dalla bellezza senza tempo. La sua versatilità e semplicità le consentono di adattarsi perfettamente a qualsiasi stile decorativo, apportando eleganza e naturalezza.

Le ultime tendenze nel campo della decorazione si ispirano alla natura, incorporando elementi naturali che conferiscono purezza e autenticità agli ambienti. Pertanto, la pietra si rinnova, diventando una parte indispensabile sia dell’interior design di stile rustico o vintage, sia dei nuovi design come quello industriale e quello nordico o scandinavo.

Seguendo le ultime novità nel campo dell’interior design, PORCELANOSA Grupo si mantiene fedele all’autenticità e alla purezza dei materiali naturali offrendo diverse proposte di pavimenti e rivestimenti ispirati alla texture della pietra naturale.

La bellezza conservatrice del marmo

L’azienda di PORCELANOSA Grupo, Venis, presenta il gres rettificato Bianco Carrara, un elemento che vuole trasmettere l’effetto del marmo in una delle sue varietà più classiche.

Le piccole venature che caratterizzano il suo design contrastano con la tonalità principalmente bianca di questa pietra, ottenendo un aspetto elegante e sofisticato, incomparabile con qualunque altro materiale.

Il marmo è uno degli elementi decorativi più utilizzati nell’interior design all’inizi del XX secolo, dato che unisce la nobiltà della pietra naturale con la tradizione. Ora riappare rinnovato, come massima rappresentazione della raffinatezza.

La forza e il dinamismo dell’ardesia

L’ardesia si caratterizza per la semplicità e la potenza estetica. Una pietra con carattere che raggiunge sorprendenti effetti dinamici che si combinano con stili decorativi moderni.

L’azienda Urbatek si basa sull’autenticità dell’ardesia per la sua collezione di gres porcellanato tecnico a tutta massa, Max, ottenendo risultati più realistici per il design d’interni.

Dalla tonalità più chiara Beige fino al più profondo Super Black, Max riesce ad apportare forza all’interior design di ogni ambiente con uno stile senza tempo che conferisce un tocco personale.

La semplicità della pietra più tradizionale

La pietra ispira tranquillità e apporta un tocco caldo alla decorazione. La semplicità permette di ottenere spazi personali sempre differenti.

Le tonalità con contrasti soavi ottengono che questa sensazione accogliente invada lo spazio. La collezione Deep di Urbatek apporta una grande varietà di tonalità con contrasti soavi, oltre ad essere disponibile in formato mosaico.

Un’altra delle collezioni di porcellanato che combina le tonalità più attuali con la naturalezza della pietra è Fossil di Urbatek. Con la collezione Kaos, invece, si ottiene una texture di grande qualità, disponibile in due colori: Kaos Beige e Kaos Black.

La raffinatezza di un classico rinnovato

Giocare con le texture è un altro modo affinchè la pietra naturale si adatti a nuove estetiche e riesca ad apportare un tocco originale alla decorazione.

Le collezioni di pavimento ceramico Durango e Samoa di Porcelanosa conservano l’aspetto originale della pietra naturale, ma presentano un design innovativo che apporta la raffinatezza propria di un classico rinnovato.

La tradizione, quindi, diventa protagonista con un materiale che si caratterizza per la sua versalità e bellezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *