Nel ridecorare la casa (o pianificare una nuova), la distribuzione e il design del bagno sono sempre un ottimo punto di partenza. Il bagno è un rifugio dalla routine quotidiana, un luogo in grado di trasformare una casa in una Spa. L’ispirazione per il suo design può, infatti, stabilire lo stile delle altre camere. Quali sono le ultime tendenze nel design del bagno? In seguito, esamineremo alcune delle idee da bagno più popolari, approcci creativi che includono il nero come base, colori minimalisti e tendenze giapponesi, marocchine e industriali. Perché non combinare più stili? Non ci sono scuse per non sfruttare al massimo il tuo bagno.
Il bagno dal colore nero
Sebbene possa sembrare contraddittorio poiché nel bagno è importante una buona illuminazione, i bagni neri sono una tendenza. L’uso dei materiali di rivestimento di colore nero come i mosaici, le ceramiche nere, il marmo con venature nere o altri intonaci pigmentati può essere limitato a una singola parete o all’intero ambiente. Il contrasto tra sanitari bianchi come la vasca da bagno, i lavabi, il wc e uno sfondo nero neutro consente di far risaltare il design degli accessori. Anche i rubinetti neri sono una chiara dichiarazione di intenti da parte del designer.
Il bagno minimalista
Il segreto per creare un arredo bagno minimal è ridurre lo spazio all’essenziale. Si tratta di liberarsi del caos e integrare gli accessori da bagno. Uno spazio di conservazione adeguato è fondamentale, quindi i mobili da bagno devono avere una zona per riporre oggetti integrata. Liberarsi di accessori che non verranno utilizzati al momento darà un senso di ordine. Inoltre, si consigliano vasetti di vetro e oggetti decorativi selezionati. Il design, i materiali e l’illuminazione sono importanti. Le piante sono un complemento fondamentale e apportano qualità allo spazio.
Il bagno etnico, un hammam marocchino in casa
Il crescente interesse per tutto ciò che riguarda il design africano oggi sta influenzando anche il bagno. Le piastrelle geometriche, il microcemento e l’artigianato del Nord Africa possono trasformare il bagno in un’oasi di calma e in un hammam rilassante per recuperarsi dallo stress quotidiano. Se non c’è abbastanza spazio per un bagno turco separato, una grande vasca da bagno, una doccia separata e accessori di grandi dimensioni che incorporano posti per sedersi sono gli elementi di base che renderanno il bagno un vero spazio etnico.
Come apportare l’aspetto industriale nel bagno
Superfici in cemento, ceramica grezza, tubi di piombo a vista e accessori come lampade in metallo sono alcune delle caratteristiche del bagno dall’aspetto industriale. I rivestimenti delle pareti dovrebbero coprire dal pavimento al soffitto e i dettagli meticolosi dovrebbero essere evitati. I vecchi sanitari e di grandi dimensioni possono fornire un tocco autentico per la realizzazione di un bagno industriale.
Il bagno Zen: stile giapponese
Innanzitutto, è essenziale far entrare nel bagno quanta più luce naturale possibile e completarla con luci sul soffitto. I materiali da utilizzare devono essere naturali, come legno, pietra o ceramica e saranno accompagnati da piante resistenti ad ambienti umidi come il bambù. L’ordine è essenziale, tutto ciò che è in vista deve essere posizionato secondo un criterio stabilito. Se possibile, la vasca da bagno separata apporterà il tocco finale al bagno in stile Zen.