luglio 11, 2018 | Updated: dicembre 31, 2019

Tendenza

Tendenza: rivestimenti con sensibilità tattile

Porcelanosa, L’Antic Colonial, Venis e Urbatek propongono rivestimenti con texture, forme e tonalità che si ispirano alla natura.

I progetti architettonici e di interior design puntano sempre di più su materiali di estetica naturale. I composti organici, sostenibili e riciclati caratterizzano le nuove collezioni e creano texture ispirate alla natura.

Così accade con la pietra naturale Tectonics di L’Antic Colonial. Una tela che dispone di due design diversi e un rilievo in primo piano. Uno di questi presenta increspature imperfette, mentre l’altro è costituito da linee rette. Entrambi i design li possiamo trovare sia nel modello in pietra arenaria Blue Sandstone sia nei marmi Habana Dark e Persian.

Tempesta di sabbia

La collezione Newport di Venis simula una tempesta di sabbia. La composizione di questo rivestimento presenta leggere curvature. Tra i suoi design spicca la decorazione Nara, un modello che si caratterizza per i suoi disegni ondulati.

L’incisività della pietra naturale

La rugosità e l’incisività del mosaico di lavagna Skyline, -nei suoi modelli Skyline Wave Dark e Skyline Blind Dark- imita il rilievo delle pietre amazzoniche bagnate e nere. Una combinazione che conferisce un tocco tropicale alle stanze più intime.

Di estetica rocciosa e agile, Porcelanosa spicca per i design Cancún e Acapulco. Le decorazione della serie México si trovano disponibili in 45x120 cm e 31,6x90 cm con finiture Sand, Stone e Caliza.

Gioco di texture

Il suo gioco di ombre riproduce un elemento ceramico che simula assi di legno collocate in maniera verticale. Le forme della serie Listón Madera di Porcelanosa stabiliscono diversi giochi di volumi.

Anche le collezioni Krono e Kaos di Urbatek formano nuove dimensioni per mezzo delle loro texture. I suddetti porcellanati tecnici si caratterizzano per le loro elevate prestazioni ed le fusioni cromatiche che presentano i loro elementi. Nuove possibilità grafiche per una costruzione più resistente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *