La cucina è uno degli spazio in cui possiamo trovare questa tendenza. Un ambiente caratterizzato dall’uso di materiali come il legno e il vetro, e che ora si rinnova con piani di lavoro, facciate, rivestimenti e pavimenti ispirati o realizzati in calcestruzzo, cemento, microcemento o simili.
Cucine in stile minimalista
Questa finitura grezza e spensierata è protagonista di una delle cucine più esclusive di Gamadecor: E2.70 Cement Gout. Una struttura che include facciate rifinite effetto cemento, che conferiscono grande unicità e stile all’insieme. Questa texture, combinata con il rivestimento di colore bianco, crea un ambiente minimal con molta personalità e carattere.
Cucine in stile industriale
Una delle migliori soluzioni per realizzare una cucina in stile industriale è quella di utilizzare un pavimento di tipo microcemento. Come riferimento in questo tipo di materiale, Urbatek propone le sue collezioni MORSE, COVER, ON e CORE, ciascuna con sfumature, finiture e formati che si adattano a tutti i tipi di esigenze estetiche e funzionali.
CORE, l’ultima collezione da incorporare nei gres porcellanati in stile cemento, riproduce con grande fedeltà questo tipo di superfici invecchiate, in una tela piena di variazioni evidenziate dai sottili effetti del colore sbiadito.
Disponibile in un’ampia gamma di tonalità, si presenta come il luminoso CORE White; il caldo CORE Beige; l’opzione più neutra, CORE Grey e la tonalità più scura, CORE Coal.
Cucine in stile rustico
Infine, il marcato carattere industriale del cemento può diventare anche una risorsa ideale per realizzare un ambiente in stile rustico. È possibile ottenerlo con il cemento in una finitura ruvida e non lucidata, in un ambiente in cui il legno predomina anche nel suo stato più puro e più naturale. In questo modo, si otterrà una cucina in cui predominano la materia, la naturalezza e la semplicità nella loro massima espressione.
Inoltre, anche se si cerca un’estetica naturale, si deve tenere presente che sarà necessaria almeno una pennellata di vernice per evitare che il cemento assorba le macchie causate dall’uso. Questa verniciatura deve essere rinnovata annualmente per mantenere la superficie impermeabile.