ottobre 31, 2022
Innovazione, estetica, stile e resistenza. Al giorno d'oggi la ceramica è l'unico materiale con queste caratteristiche. Il tavolo è un elemento fondamentale nell'interior design di ogni soggiorno, poiché rappresenta il punto in cui avvengono gli incontri familiari e sociali. Il tavolo ceramico unisce due concetti che danno la possibilità di creare spazi d'avanguardia e moderni.
I tavoli da pranzo rivestiti in ceramica si adattano a un'ampia varietà di arredamenti: minimalista, nordico e industriale. I più richiesti sono quelli con il top bianco con venature, che possono essere marcate, come nel caso di XTONE Viola Rossé o pure mimetiche come XTONE Glem White.
Gli elementi decorativi come le sedie, i vasi, le lampade, l'illuminazione e il pavimento, determineranno l'importanza del tavolo e lo stile della stanza.
Per quanto riguarda l'abbinamento tra pavimento e tavoli per la sala da pranzo con il top in ceramica, le combinazioni sono infinite. Il legno ceramico (PAR-KER® Minnesota Ash, di Porcelanosa) o il gres porcellanato di grande formato effetto pietra o marmo (rispettivamente XTONE Fiori di Bosco e XTONE Astana Grey Polished) sono alternative che si adattano perfettamente.
Forme diverse per tutti gli spazi
Rettangolari, tondi, quadrati, con curve o con spigoli arrotondati. Esistono diversi modi per progettare tavoli in ceramica per le sale da pranzo. Quando si sceglie il tavolo da pranzo è bene tenere conto del punto in cui verrà posizionato, l'uso che se ne farà e come sarà distribuito lo spazio della stanza.
La scelta del formato del tavolo è particolarmente importante per integrarlo correttamente nella stanza. Nel caso dei tavoli più piccoli, rotondi o quadrati, è consigliabile che siano dotati di un piede centrale, onde evitare che i commensali urtino con le diverse gambe. Allo stesso tempo, questa configurazione facilita il movimento e il posizionamento delle sedie.
Nel caso delle superfici più grandi e più lunghe, le opzioni di design più adatte sono quelle in cui le gambe sono poste agli angoli oppure esistono delle strutture rettangolari di sostegno ai due estremi. Possono essere di legno, metallo o ferro.
In alcuni casi, per mettere in risalto la bellezza e la presenza dei tavoli in ceramica nelle sale da pranzo, è possibile incorniciare lo spazio con pavimenti a contrasto e profili decorativi (Texture Collection di Butech).
Archivio del trendbook