settembre 21, 2023

Attualità

Felipe VI visita gli stabilimenti Porcelanosa

In occasione del 50º anniversario dell'azienda, il re ha inaugurato una targa commemorativa accanto ai fondatori

Héctor Colonques Moreno, attuale presidente e fondatore di Porcelanosa Grupo, è stato incaricato di ricevere Sua Maestà. Il Vice Presidente, Silvestre Segarra e l'Amministratore Delegato, María José Soriano, erano alcuni dei membri del consiglio presenti alla visita.

Durante la visita ufficiale, Felipe VI ha potuto conoscere meglio la storia e il percorso di Porcelanosa Grupo. In un evento intimo e familiare, Héctor Colonques ha dichiarato: “Sebbene innovazione e qualità siano due valori molto importanti per noi, i principi su cui si basa l’azienda sono la fiducia nel suo personale composto da oltre 5.000 persone e l’attenzione che fornisce al suo ambiente sociale.”

Da parte sua, Soriano ha sottolineato: “L’origine della nostra azienda è la ceramica in pasta bianca e questa continua a essere l’anima del presente e del futuro di Porcelanosa”. L'amministratrice delegata ha sottolineato anche il ruolo svolto dal personale dell’organizzazione: “La cosa più straordinaria di questa azienda sono le persone, che con il loro lavoro onesto, professionale e appassionato, contribuiscono a fare di questa azienda la grande azienda che vogliamo che sia."

Prima di iniziare la visita allo stabilimento di produzione di pavimenti e rivestimenti in ceramica, Felipe VI ha avuto una breve conversazione con i membri del Comitato aziendale e del Comitato di parità.

Successivamente, il capo dello Stato ha visitato uno dei quattro centri di produzione di Porcelanosa: il primo centro operativo dell'azienda, che ha una superficie di 135.000 mq. Insieme agli altri tre stabilimenti e grazie all'automazione degli impianti e all'utilizzo dei macchinari più avanzati, la multinazionale spagnola ha una capacità produttiva media giornaliera di 75.000 m2 e di oltre 20 milioni l'anno.

Una rappresentanza dei lavoratori dell'impianto è stata incaricata di spiegare a Felipe VI le cinque fasi del processo produttivo: la preparazione degli impasti, la modellatura – pressatura e asciugatura delle lastre in ceramica –, la decorazione – smaltatura e progettazione digitale –, la cottura ed infine la post-produzione, con i rispettivi processi di molatura, lucidatura, classificazione, imballaggio e pallettizzazione.

Sua Maestà ha inoltre conosciuto alcune delle politiche ambientali messe in atto da Porcelanosa fin dalla sua fondazione nel 1973: il riutilizzo del 100% delle acque industriali e delle materie prime, l’installazione di pannelli solari per l’utilizzo dell’energia e il miglioramento dei processi di decarbonizzazione.

Insieme a Manolo e Héctor Colonques, e ad Asunción Manzanet – vedova di José Soriano –, il re ha inaugurato una targa commemorativa della sua prima visita a Porcelanosa in occasione del 50º anniversario dell'azienda. Successivamente è stato fotografato con una rappresentanza di 70 lavoratori e lavoratrici provenienti dalle diverse aree dell'azienda.

Alcuni membri della dirigenza di Porcelanosa Grupo hanno regalato al re una bicicletta personalizzata, un modello simile a quello utilizzato dai dipendenti dell'azienda per spostarsi all'interno degli stabilimenti, e una lastra di ceramica con impresso lo stemma della Famiglia Reale.

Felipe VI ha raggiunto la sede di Porcelanosa Grupo accompagnato dal Segretario di Stato per il Commercio. Alla visita hanno partecipato anche numerose personalità politiche di ambito regionale, provinciale e locale, come il presidente della Generalitat Valenciana, la delegata del Governo nella Comunità Valenciana, la Presidente delle Cortes Valencianas, la Presidente del Consiglio provinciale di Castellón e il sindaco di Vila-real.

Porcelanosa Grupo

Porcelanosa Grupo è una holding con 50 anni di esperienza, specializzata nella progettazione integrata e nella gestione di soluzioni tecniche per i settori residenziale, alberghiero e retail. Composta da sette società, la multinazionale spagnola ha una rete commerciale che raggiunge 1.089 punti vendita in 137 paesi.

L'azienda è fondata nel 1973 a Vila-real (Castellón), da José Soriano, Héctor Colonques e Manuel Colonques, i promotori di un progetto rivoluzionario che proponeva la produzione di ceramica a pasta bianca, materiale fino a quel momento non veniva usato a questo scopo.

Nel 2020, Felipe VI ha conferito a Porcelanosa Grupo il Premio Nazionale dell'Innovazione nella categoria "Grandi Imprese", assegnato dal Ministero della Scienza e dell'Innovazione nel 2019.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *