giugno 10, 2020

Tendenza

Lo stile naïf stabilisce la tendenza nell’arredamento d’interni

Questo stile d’arredamento difende la semplicità degli spazi attraverso tonalità pastello come il rosa, il lavanda o il verde menta e punta sulla combinazione di mobili in legno con carta da parati o rivestimenti ceramici.

Il termine “naïf”, che in francese significa “ingenuo” o “innocente”, applicato al mondo dell’interior design fa riferimento a quegli spazi dall’aspetto dolce che cercano la freschezza mediante forme aperte e sfumature pastello. Stampe floreali o geometriche, mobili laccati bianchi, lampade di tessuto o piastrelle idrauliche con motivi vegetali sono alcune delle idee che vi proponiamo nell’articolo seguente per trasformare la vostra casa nel miglior esempio di questo stile ingenuo.

 Cos’è lo stile naïf?

Conosciuto come “naïve” o “naïf”, questo design d’interni attinge dalla corrente artistica che nasce nella Francia del XIX secolo in risposta all’accademismo di stampo classico. Lo stile naïf è caratterizzato da contorni definiti, spazi profondi e scene legate al costumbrismo. Tre aspetti che vengono trasferiti all’interior design sotto forma di tessuti stampati, carta da parati o rivestimenti ceramici in rilievo.

Come progettare una casa in stile naïf

Uno dei trucchi per decorare gli ambienti in stile naïf è quello di rivestire le pareti con i mosaici, che daranno maggiore dinamismo all’insieme generale della casa attraverso il gioco di formati e volumi.

Tra i mosaici che vi proponiamo è opportuno menzionare la collezione Drop di L’Antic Colonial, le cui tessere opache sono mischiate ad altre più metalliche a forma di squama nelle loro tonalità Anthracite, Copper o Brushed. Un altro dei mosaici che si abbina a questo stile è la collezione Worn Hexagon Verdigris, che giustappone esagoni blu ed esagoni più metallizzati alleggerendo gli spazi.

Tali rivestimenti si possono fondere con i pavimenti ispirati al marmo naturale. È il caso di Rivoli di Venis, XTONE Ars Beige o Bianco Pulido di Porcelanosa. Si tratta di gres porcellanati tecnici che riproducono le venature e la luminosità naturale del marmo con le caratteristiche tecniche della ceramica, tra cui: resistenza alle alte temperature, ai graffi e agli urti.

Rivoli Gloss 80 x 80 cm

La dolcezza dei toni pastello

I colori pastello come il rosa pallido, il lavanda, il giallo o il beige, abbinati alla carta da parati a motivi geometrici o ai tessuti stampati, daranno alla vostra casa tutta quella dolcezza che caratterizza lo stile naïf. Potete anche includere rivestimenti con dettagli floreali (Menorca Hojas Topo e Oxo di Porcelanosa), mobili vintage o lampade sferiche. In questo gruppo spiccano i modelli Rain, Dew o Drop di Gamadecor, tre pezzi che trasformano le lampadine in un oggetto di design.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *