Il 2017 è un anno importante per Casa Decor. In questa edizione numero 52, l’evento festeggia 25 anni, un quarto di secolo dopo di cui il concorso si è già posizionato come una delle fiere di interior design più importanti al mondo, sia per numero di visitatori sia per copertura mediatica. Fondamentale era, quindi, che PORCELANOSA Grupo fosse presente a Casa Decor 2017 e lo è stata attraverso la nuova collezione effetto legno Starwood.
Starwood è artigianato eterno, un prodotto in grado di immergere nelle profondità della natura i visitatori e che, fin dal primo giorno di esposizione, sta allietando il pubblico con il modello Tanzania. Per metterlo in risalto, in particolare è stata ricreata una stanza moderna, contemporanea e accogliente, attraverso la serie Tanzania Almond per il pavimento, combinata per il rivestimento con lo stesso modello e la stessa tonalità ma decorata Ice. Questa finitura per parete risalta per la perfetta armonia delle sue linee rette e parallele, un’estetica che insieme al pavimento Starwood Tanzania apporta una decorazione continua e avvolgente. Del resto dei mobili della camera da letto sorprende l’originale e grande orologio da parete, che completa con eleganza la scena.
Casa Decor 2017
Casa Decor si trova in via Antonio Maura, 8, nel quartiere di Los Jerónimos di Madrid. Un famoso e privilegiato ambiente in cui conoscere le ultime tendenze e l’interior design attraverso l’esposizione decorativa di una casa integrale. Starwood dispone di una zona privilegiata situata al terzo piano dell’edificio, spazio 49, un angolo incantevole all’interno di più di 2.800 metri quadrati che compongono l’edificio.
Da quando ha aperto al pubblico lo scorso 10 maggio fino ad oggi, sono già molte le persone che hanno visitato questa mostra di interior design, la più esclusiva d’Europa. Le aspettative sulle cifre di affluenza sono ambiziose, tenendo presente che l’anno scorso l’evento ha ricevuto circa 40.000 visitatori ed una partecipazione di circa 80 aziende.
Anche in questo caso, Casa Decor è stata un’occasione d’oro per privati e professionisti che hanno potuto ispirarsi e scoprire le ultime novità di design d’interni. Inoltre, è possibile partecipare a varie conferenze e tavole rotonde con personalità del settore. Le tematiche ruotano attorno a un tema centrale comune, l’evoluzione del design dal 1992, il primo anno di festeggiamenti della fiera; così come le nuove tendenze decorative e le richieste del mercato.
Starwood, l’artigianato eterno che trionfa in Casa Decor
Tanzania Almond è il modello di Starwood esposto a Casa Decor 2017. Tuttavia, questa collezione ceramica effetto legno per pavimento e rivestimento è, da come si è presentata al XXIV Salone Internazionale PORCELANOSA Grupo di Architettura Globale e design d’interni, molto più ampia. Starwood si compone in totale di quattro serie: Tanzania, Vancouver, Nebraska e Minnesota, che a loro volta sono disponibili in diversi colori e finiture, Ice, Desert, Noa e Eden. L’obiettivo di questa versatilità estetica è che si possano combinare insieme e abbinare a qualsiasi spazio. Inoltre, la loro garanzia di resistenza e durevolezza le rendono adatte sia per interni che per esterni. In tutte le sue versioni, il prodotto presenta una variazione di tonalità ed è opaco, vale a dire che ha una finitura della superficie dall’aspetto naturale, non brillante.
Casa Decor 2017 e lo spazio Starwood saranno aperti al pubblico fino al prossimo 18 giugno.