Nella pasticceria Soverati Dolci la storia di Catanzaro (Calabria, Italia) si racconta a piccoli e soffici morsi. Le torte scultoree, i cremosi gelati e i coloratissimi pasticcini esposti nel bancone sono solo una parte del libro della famiglia Mazza. La famiglia, che porta avanti lo stabilimento dal 2000, ha deciso di conservare la facciata originale rossiccia ristrutturando l'interno con le collezioni PORCELANOSA.
Pasticcini moderni in un salotto neoclassico
Passato e presente convivono in ogni crostata, realizzata con ingredienti selezionati e trattati accuratamente dai maestri pasticceri per trasformare ogni creazione in un'opera d'arte moderna. Lo stesso principio è stato adottato per l'arredamento degli interni, che strizzano l'occhio allo stile neoclassico degli anni Venti con le collezioni Alpi Verde Polished e Calacatta Green Silk (XTONE) sulle pareti e il minerale compatto Krion® Lux Etna nella parte frontale dei ripiani e delle vetrine. Questa è stata la scelta dell'architetto Oreste Vartellini, che ha saputo abbinare queste lastre che imitano il marmo con mobili vintage, tra cui poltrone tappezzate in verde e tavoli in simil - ardesia.
Per i bagni è stato scelto un arredamento più naturale, con le grandi lastre Glem White Nature di XTONE (pavimento) e la serie Onice Green Polished di XTONE (rivestimento). Le tonalità dorate e bianche di queste lastre impreziosiscono queste zone e formano una sorta di labirinto in Onice da cui spicca la rubinetteria Round diNoken, come una ciliegina sulla torta.
Architettura: Oreste Vartellini
Fotografía: Luce Catanzariti
Archivio del trendbook