maggio 18, 2022

Prodotti

Soluzioni di Porcelanosa per l'isolamento acustico dei pavimenti

La multinazionale spagnola vanta diversi prodotti che migliorano l'isolamento acustico e limitano il rumore esterno.

Migliorare l'insonorizzazione di un edificio è importante quanto installare sistemi di isolamento termico su soffitti, finestre e porte per ottenere una maggiore efficienza energetica.

Este es uno de los principales retos a los que se enfrentan arquitectos, ingenieros y urbanistas cuando comienzan a rehabilitar una vivienda, una de las acciones que está promoviendo la UE para acelerar la transición ecológica y reducir el consumo energético, así como las emisiones de C02. Medidas que conforman el plan fijado por Europa para lograr la neutralidad climática en 2050 e impulsar así una arquitectura sostenible por medio de energías renovables, materiales naturales o reciclados (Forest de PAR-KER®), fachadas ventiladas (Butech) o láminas que aíslen el suelo de los sonidos ambiente. En el siguiente artículo se muestran algunas de las soluciones PORCELANOSA para minimizar el ruido de impacto e incrementar el bienestar de sus habitantes.

Le chiavi per avere un pavimento isolante

Per limitare tutti quei suoni esterni che interferiscono con l'interno di una casa o di un ufficio, la scelta di un pavimento in legno o di un parquet intensifica l'isolamento acustico del pavimento.

El laminado Elegant 1L de L’Antic Colonial cumple con esas funciones, dado que su densidad minimiza la humedad ambiental, requiere un mantenimiento mínimo y además presenta una mayor capacidad aislante ante los cambios de temperatura, lo que reduce notablemente el consumo energético. A queste proprietà va aggiunto che la posa di questo laminato sul pavimento rafforza l'isolamento acustico degli edifici, grazie alla sua composizione multistrato che concentra il rumore e ne impedisce la diffusione nell'ambiente.

Interni insonorizzati con pavimenti in vinile e Fonopac r

Un altro dei materiali che contribuiscono a ridurre il rumore è il pavimento vinilico, per il quale l'azienda PORCELANOSA offre diverse opzioni come Linkfloor Multiformat, ispirato al legno di quercia naturale. Resistente alle intemperie, agli urti e alle macchie, la sua composizione funge da parete e impedisce alle onde sonore provenienti dall'esterno di penetrare all'interno.

Per rafforzare l'isolamento acustico dei pavimenti, in particolare dei pavimenti in ceramica, Butech ha progettato una lastra multistrato di gomma sintetica dello spessore di 3 mm a bassa comprimibilità. Fonopac r è appositamente progettato per il risanamento delle pavimentazioni e il suo formato 60 cm x 100 cm x 3 mm si adatta sotto le piastrelle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *