13 agosto 2020

Prodotti

Unit-Systems de Butech, soluzioni sostenibili per l'edilizia industrializzata

L'azienda specializzata in sistemi edili e consulenza tecnica ha sviluppato moduli finiti per facciate e bagni che riducono i tempi di esecuzione fino al 50% con la garanzia di PORCELANOSA Grupo.

La digitalizzazione e la diversificazione dei servizi sono due dei principali temi che segneranno il futuro del mercato immobiliare. La pandemia di coronavirus ha accelerato la trasformazione delle case e ha influito sulla promozione di nuovi modelli edili e nuove soluzioni che permettano di ottenere un'edificazione più agile, efficiente e sostenibile. Come ad esempio Unit-Systems di Butech, l'azienda specializzata nei sistemi edili e consulenza tecnica di PORCELANOSA Grupo, che ha sviluppato una gamma di strutture modulari che comprende dalle facciate finite (Modfaçade) fino ai bagni industrializzati (Monobath).

Installazione-Modfacade-Butech-Porcelanosa

Questi sistemi innovativi realizzati con le collezioni e le certificazioni di PORCELANOSA Grupo permettono di ridurre i tempi di esecuzione dei lavori fino al 50% rispetto al metodo tradizionale. Un'ottimizzazione dei protocolli edili a cui si aggiunge l'analisi e il monitoraggio di Butech in ogni fase della produzione.

Tutti i prodotti che fanno parte della gamma Unit-Systems vengono realizzati nelle installazioni e nei centri Butech e sono sottoposti a rigorosi controlli di sicurezza e di qualità seguendo le particolarità di ogni progetto. 

Un sistema che riduce l'inquinamento ambientale

Tra i vantaggi dei sistemi prefabbricati vale la pena ricordare la rapidità di esecuzione e installazione di ogni struttura, l'elevata qualità dei materiali (esaminati dal produttore stesso), la possibilità di personalizzare ogni progetto con disegni diversi, l'aumento dell'efficienza energetica e la riduzione dell'inquinamento atmosferico (riutilizzo di rifiuti e composti derivanti da altri processi), linea principale del programma green ECO CONSCIOUS de PORCELANOSA Grupo. "Unit-Systems combina l'edilizia industrializzata con l'interior design e viene installata da un team specializzato di tecnici e professionisti disponibile durante tutte le fasi dei lavori. Questo processo di outsourcing alleggerisce il carico di lavoro di direzione dei lavori e riduce i tempi di esecuzione rispettando le date di consegna”, spiegano da Butech.

Un nuovo software per lo sviluppo BIM

Con l'obiettivo di perfezionare questo sistema e rafforzare la coordinazione tra azienda e cliente, Butech sta sviluppando un sistema software BIM che fornirà l'accesso rapido e semplice a tutti i professionisti che desiderano incorporare le soluzioni di Unit-Systems. "Si tratta di un'applicazione scaricabile che consentirà di creare un modello BIM in 3D a partire da una semplice bozza delle linee principali ed include piani di produzione e montaggio affinché il cliente riceva le misure reali della soluzione adottata", anticipano dall'azienda.

Questo progresso tecnologico avrà una nuova interfaccia per l'aggiornamento dei progetti e misurazioni realizzate con una serie di parametri con il modello 3D.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *