maggio 29, 2018 | Updated: dicembre 31, 2019

Attualità

PORCELANOSA Grupo presenta il sistema K-Life di KRION® alla fiera sanitaria Paris HealthcareWeek

La marca avrà a disposizione uno stand di 54 metri quadrati, in cui presenterà le ultime innovazioni connesse a questo materiale

L’impresa parteciperà anche al Seminario Internazionale numero 38 del gruppo di lavoro ‘Salute Pubblica’ dell’Unione Internazionale di Architetti

PORCELANOSA Grupo tornerà ad essere presente alla fiera Paris HealthcareWeek, che si terrà dal 29 al 31 maggio presso il París Expo de Versalles (Parigi). Nel’area fieristica, che presenterà 35.000 m2 d’esposizione e che accoglierà circa 30.000 esperti del settore sanitario, si troverà nello stand C71 di PORCELANOSA Grupo.

Alta tecnologia minerale

Situato nel 7/2 dello spiazzo, lo stand della marca avrà a disposizione 54m², in cui verrà presentato il sistema K-Life® di KRION®. Alta tecnologia minerale di facile pulizia, che permette di purificare l’aria ed eliminare i prodotti chimici e antibatterici.

Le sue quattro caratteristiche principali: estetica, resistenza, sicurezza e sostenibilità, si sono sviluppate grazie alla nuova tecnologia migliorata del materiale, che lo converte in foto catalitico e rende KRION® una vera superficie solida di nuova generazione.

Un composto che si adatta alle esigenze del settore sanitario, dato che presenta una doppia funzione. Da una parte, presenta una funzione di utilizzo come oggetto o progetto e, dall’altra, contribuisce a migliorare la qualità di vita dell’essere umano.

Tra le ultime novità di KRION® si trova la serie Opale, che apporta design con capacità di retroilluminazione lasciando filtrare una percentuale di luce al suo interno. In questo modo si esalta la texture e si scoprono nuove linee e strutture.

Gli schizzi per gli ospedali di domani

PORCELANOSA Grupo parteciperà anche al Seminario Internazionale numero 38 del gruppo di lavoro ‘Salute Pubblica’ dell’Unione Internazionale di Architetti (UIA). Congresso al quale  parteciperanno cento architetti da tutto il mondo per analizzare le tendenze costruttive degli ospedali del domani.

Un appuntamento ineludibile per tutti quei professionisti che si dedicano alla costruzione e alla fabbricazione di equipaggiamenti sanitari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *