In un’altra capitale, questa volta quella del design e della moda, Porcelanosa ha aperto le porte a tutti professionisti e clienti che da anni seguono con interesse e attenzione tutte le iniziative del brand nel capoluogo lombardo.
Nello showroom le novità presentate dall’azienda durante il Cersaie di Bologna, dalle bellissime lastre in grande formato, oramai richiestissime nel panorama delle ristrutturazioni di fascia alta proposte dalla Urbatek, alle novità del Krion, materiale leader fra i solid surface nel mondo, dalle nuove linee di rubinetterie i Noken alle eleganti novità in marmo e pietra dell’Antic colonial, dalle nuove finiture delle cucine di Gama Decor ai particolari di finitura presentati dalla Butech, fino, naturalmente, alle nuove linee Porcelanosa, Venis e Starwood, il cui design detta legge nel panorama della ceramica.
Una serata più che riuscita, che ha visto in sede 300, fra i professionisti più quotati del circuito meneghino, scambiare pareri e opinioni, gustare l’immancabile e quasi oramai rappresentativa Paella, preparata in sede dagli chef spagnoli arrivati proprio per l’occasione, musica lounge accuratamente selezionata dal nostro deejay, jamon iberico e un catering sofisticato hanno fatto il resto.
Ancora una volta una risposta calorosa, un successo annunciato in quella che viene considerata una delle piazze più mondane e ambite nel circuito dell’architettura e del design d’interni in Italia.
Anche a Milano quindi, Porcelanosa, si conferma prepotentemente come punto di riferimento per chi cerca qualità e lusso, tecnologia ed estetica. Un’azienda attiva e sempre in evoluzione che non può mancare fra i partner dell’architettura che conta.
Porcelanosa Corsico ringrazia e conferma dunque l’invito a rivederci anche il prossimo anno!