maggio 12, 2016 | Updated: ottobre 30, 2019

Premi di Architettura

Scoprite i vincitori dei IX Premi di Architettura e Interior Design di PORCELANOSA Grupo

Questo Mercoledì, 11 maggio, lo storico Hotel Ritz di Madrid ha ospitato la cerimonia di premiazione dei  IX Premi PORCELANOSA Grupo di Architettura e Interior Design. Un  prestigioso evento, che, ancora una volta, ha premiato la carriera di grandi professionisti e studenti, che cercano di cambiare il mondo con l’eccezionalità e la modernità dei loro progetti.

I vincitori

Questa IX edizione dei premi unisce in se stessa due categorie: Progetti Realizzati e Progetti del Futuro; Professionisti e Studenti. In quest’ultima sezione, costituita dalla progettazione e dalla concezione di un “concept store”, si trova la studentessa vincitrice, Angela Acevedo del Álamo della Scuola Vinsac, che ha proposto “The wave”, uno spazio vibrante dedicato alla cultura in cui si affaccia il minerale compatto KRION® Solid Surface. D’altra parte, nella categoria professionisti di Progetti del Futuro, ha ottenuto il premio Héctor Romero García, dello Studio Volteo, che ha ideato un concept store dall’aspetto futuristico basato sul mondo della robotica.

Inoltre, nella sezione Progetto Realizzati, il premio è stato dato a Jaime Sanahuja, Juan Trilles; Erik Herrera, Javier Poyatos e Miguel Bartolomé, il rinomato studio di architettura Sanahuja & Partners, per l’encomiabile lavoro di rimodellamento del Paseo Vista Alegre di Alcossebre, Castellón. Il progetto comprende sia la ristrutturazione dell’ufficio turistico, come la pedonalizzazione del paseo, che integra qualità e resistenza del gres porcellanato tecnico di Urbatek.

Come menzione speciale, hanno ricevuto il premio lo studio Miralbo Urbana, per l’uso di materiali di PORCELANOSA Grupo nel progetto “La Illa”; Teresa M, architetto di Via Celere, per l’efficienza energetica nella progettazione di nuove strutture del settore immobiliare e lo studio di architettura di Cabinet Jean-Pierre Meignan per la Migliore Facciata dell’Anno nel Centro di ricerca del gruppo Roullier a Saint Malo.

Inoltre, un emozionante tributo è stato offerto a due grandi carriere del mondo dell’architettura: l’architetto colombiano Andrés Perea Ortega, come premio onorario per lo sviluppo dell’architettura spagnola; e, a titolo  postumo, all’architetto anglo-iracheno Zaha Hadid di Zaha Hadid Design, per il suo contributo al mondo dell’architettura.

La serata di gala

La cerimonia di premiazione, che ha avuto luogo presso il lussuoso Hotel Ritz, ha registrato circa 220 presenze, tra finalisti e vincitori, dirigenti di tutte le aziende del Gruppo, clienti e professionisti provenienti da altre parti della Spagna e del mondo, come Stati Uniti d’America, Regno Unito o Francia. Il maestro della cerimonia è stato María José Soriano.

Oltre alla cena e alla consegna dei premi nella Sala Reale, il pubblico ha potuto degustare un cocktail sulla terrazza dell’hotel.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *