gennaio 2, 2023

Tendenza

Scopri tutto sugli scalda asciugamani, i migliori alleati in bagno in inverno

In questo post risponderemo ai dubbi intorno a questo elemento pratico e funzionale del bagno.

Uscire dalla doccia o da un bagno rilassante e avere pronto l'asciugamano o l'accappatoio per avvolgerti in un caldo abbraccio è uno dei piaceri migliori dei mesi più freddi dell'anno. Gli scalda asciugamani sono disponibili in diverse forme e modelli e assorbono l'umidità dei tessuti mantenendo una temperatura calda mentre esaltano l'estetica della stanza.

Come funziona uno scalda asciugamani?

Gli scalda asciugamani possono essere principalmente differenziati in tre classi:

  • Scalda asciugamani ad acqua: collegato direttamente alla caldaia della casa, promuove il risparmio energetico. Generalmente si usa nelle case preparate per affrontare il freddo, poiché si accende insieme ai riscaldamenti della casa e alla stessa temperatura.
  • Scalda asciugamani elettrico: collegato direttamente alla presa elettrica, si accende solo quando serve. Non serve tenerlo acceso a lungo ed è possibile programmarlo in base alle esigenze dell'utente. Ci sono due opzioni: semplice, con accensione e spegnimento facile; personalizzabile: si può impostare la temperatura e il tempo di utilizzo con un termostato.
  • Scalda asciugamani misto: da usare in inverno nella versione ad acqua e nelle stagioni più calde con la modalità elettrica per un uso occasionale.

Le misure dello scalda asciugamani

La scelta dello scalda asciugamani deve tenere conto del numero di persone che usano il bagno. Se sono più di tre, sarà meglio optare per uno scalda asciugamani più ampio e con tante scanalature. Se, invece, il bagno viene usato da una o due persone si può scegliere un modello più piccolo.

Dove posizionare uno scalda asciugamani?

L'installazione di uno scalda asciugamani richiede una parete libera in bagno. Dipenderà, inoltre, dalle dimensioni della stanza e dalla disposizione dei mobili e dei sanitari.

Generalmente lo scalda asciugamani viene installato sul wc. Altrimenti, anche accanto al lavandino, pur rispettando la distanza di sicurezza minima sia dal lavandino che dalla vasca (60 cm). Questa opzione ci permetterà di asciugarci le mani con un asciugamano caldo.

A che altezza posizionare uno scalda asciugamani in bagno?

Generalmente lo scalda asciugamani va installato all'altezza delle spalle, in modo che l'utente possa prendere facilmente l'asciugamano o l'accappatoio. L'altezza standard è di 1,50 metri, ma è importante adattarla all'altezza delle persone che vivono in casa e lo usano, pensando alla loro comodità.

Il design perfetto per lo scalda asciugamani

Gli scalda asciugamani danno maggiore comfort e calore in bagno, oltre ad essere anche un elemento estetico decorativo. È per questo che le diverse forme e finiture degli scalda asciugamani di Noken esaltano l'arredamento dello spazio.

  • Round. Le protagoniste sono le curve. Un esempio perfetto della tendenza bold: riunisce minimalismo e calore nella volumetria; un'eleganza ammorbidita, evidente ai nostri sensi e disponibile nelle finiture Finish Studio oro e nero opaco.
  • Square. Il suo design rettilineo lo rende un elemento scultoreo. Disponibile in nero opaco e cromato. Dà al bagno un'estetica contemporanea e con carattere.
  • TONO. Questo scalda asciugamani è un design della collezione esclusiva per Noken dello studio Foster+Partners. La finitura in acciaio inossidabile spazzolato è un omaggio al minimalismo e all'eleganza.
  • Essence. Ha un'estetica diversa dal resto, come se fosse un pannello decorativo. In bianco, cromato o nero opaco, include un set di ganci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *