gennaio 2, 2023
Uscire dalla doccia o da un bagno rilassante e avere pronto l'asciugamano o l'accappatoio per avvolgerti in un caldo abbraccio è uno dei piaceri migliori dei mesi più freddi dell'anno. Gli scalda asciugamani sono disponibili in diverse forme e modelli e assorbono l'umidità dei tessuti mantenendo una temperatura calda mentre esaltano l'estetica della stanza.
Come funziona uno scalda asciugamani?
Gli scalda asciugamani possono essere principalmente differenziati in tre classi:
Le misure dello scalda asciugamani
La scelta dello scalda asciugamani deve tenere conto del numero di persone che usano il bagno. Se sono più di tre, sarà meglio optare per uno scalda asciugamani più ampio e con tante scanalature. Se, invece, il bagno viene usato da una o due persone si può scegliere un modello più piccolo.
Dove posizionare uno scalda asciugamani?
L'installazione di uno scalda asciugamani richiede una parete libera in bagno. Dipenderà, inoltre, dalle dimensioni della stanza e dalla disposizione dei mobili e dei sanitari.
Generalmente lo scalda asciugamani viene installato sul wc. Altrimenti, anche accanto al lavandino, pur rispettando la distanza di sicurezza minima sia dal lavandino che dalla vasca (60 cm). Questa opzione ci permetterà di asciugarci le mani con un asciugamano caldo.
A che altezza posizionare uno scalda asciugamani in bagno?
Generalmente lo scalda asciugamani va installato all'altezza delle spalle, in modo che l'utente possa prendere facilmente l'asciugamano o l'accappatoio. L'altezza standard è di 1,50 metri, ma è importante adattarla all'altezza delle persone che vivono in casa e lo usano, pensando alla loro comodità.
Il design perfetto per lo scalda asciugamani
Gli scalda asciugamani danno maggiore comfort e calore in bagno, oltre ad essere anche un elemento estetico decorativo. È per questo che le diverse forme e finiture degli scalda asciugamani di Noken esaltano l'arredamento dello spazio.
Archivio del trendbook