24 giugno 2020 | Updated: 1 luglio 2020
I terrazzi diventano gli spazi più abitati delle case per il loro orientamento e la loro ampiezza, soprattutto in estate. Ecco alcuni consigli di arredamento per ottenere il massimo dalla vostra casa.
Il confinamento derivato dalla crisi sanitaria del Covid-19 ha rivalutato le case spaziose con un orientamento esterno. Secondo l'ultimo studio elaborato dal portale immobiliare Fotocasa, da aprile le ricerche di case con balcone, terrazzo e giardino sono aumentate del 40%, con un aumento che è arrivato fino al 128% per quelle che soddisfavano il requisito del "giardino".
Un cambiamento studiato anche da Idealista nel suo ultimo rapporto, che rifletteva che dallo stato di allarme la ricerca di case nei capoluoghi di provincia era diminuita del 38,8% e che si cercavano abitazioni lontane dai centri urbani dotate di maggiore estensione o di un terrazzo. Infatti, quest'ultimo ambiente offre molteplici possibilità estetiche e può essere trasformato in un salotto all'aperto dove trascorrere le notti d'estate.
Uno degli elementi da considerare in un salone a bordo piscina salotto all'aperto, è il pavimento. La ceramica di grande formato Premium HIGHKER® di Porcelanosa darà maggiore continuità allo spazio, collegando questo salotto con l'interno.
Le collezioni Bottega e Bután sono ideali per i terrazzi grazie alla loro resistenza e sobrietà, perché sopportano le temperature estreme, gli urti o l'usura da uso continuo senza subire alterazioni.
Ispirato alle svolte cromatiche e alla texture della pietra naturale, il pavimento ceramico Bután dispone di una versione antiscivolo che rafforza la sicurezza degli spazi. Una collezione che si può abbinare ai rivestimenti in pietra naturale di L'Antic Colonial. Due delle collezioni che si sposano bene con questo tipo di ambienti sono Amsterdam Beige e o Vast Desert Classico, i cui toni écru alleggeriranno questo spazio trasformandolo in un rifugio unico. Se volete dargli un tocco più roccioso, grazie al rivestimento Moka Anticato in travertino il vostro salotto sembrerà un tempio naturale.
Un'altra delle soluzioni di PORCELANOSA Grupo per i terrazzi sono le serie Deep e Krono di Urbatekgres porcellanato tecnicoconsente di progettare spazi più ampi e sicuri e può essere collocato all'esterno della piscina grazie alla sua finitura antiscivolo.
Una linea che segue la collezione Oxide Brown di XTONE, la cui superficie riproduce l'effetto ruggine di quelle rocce millenarie dando ai salotti all'aperto un aspetto più rustico e originale.
Se il vostro terrazzo è coperto, potete optare per la collezione Newport di Venis. Questo pavimento vi permetterà di aumentare la luminosità e la durata di tale ambiente unendo esterno e interno con lo stesso design. Se preferite creare un portico in stile americano, vi consigliamo di installare il legno ceramico Tanzania Nut di Starwood (PORCELANOSA Grupo), le cui venature e texture richiamano i boschi secolari nei suoi diversi formati.
Tutte queste collezioni possono essere posate sui sistemi di pavimento sopraelevato di Butech, con cui è possibile progettare un salotto esterno completamente in piano senza alcuna pendenza, livellando quest'area con l'interno della casa.
In fotografia: Area estiva Tectum
Architetto: Raúl García Studio
Archivio del trendbook