maggio 14, 2020

Attualità

La rubinetteria “Oxo” di Noken riceve il premio internazionale Green Good Design 2020

La giuria sottolinea la sua capacità di “progettare un mondo migliore e sostenibile”; limitando il consumo di acqua a un massimo di 5 l / min e avendo un’apertura fredda.

La rubinetteria Oxo di Noken, il marchio di articoli per il bagno di PORCELANOSA Grupo, si aggiudica il premio Green Product Design dei Good Design Awards per la sua capacità di “creare un mondo migliore”. Lo ha deciso la giuria del concorso, formata da membri del Museum of Architecture and Design “The Chicago Athenaeum”, in collaborazione con il Centro europeo di architettura, arte, design e studi urbani (“the European Centre for Architecture, Art, Design and Urban Studies”).

premio-green-noken

Un design esclusivo e sostenibile

Inclusa nella collezione Premium Signature Collection, Oxo è caratterizzata da un’estetica futuristica basata su forme semplici e affusolate. Le sue tre diverse finiture: Cromo, Titanio Spazzolato e Nero Opaco rendono questa serie di rubinetti un pezzo artistico e sostenibile. Grazie al limitatore di portata incorporato, il consumo massimo di acqua consentito è di 5 l/min e, si promuove inoltre il risparmio energetico attraverso l’apertura a freddo e il controllo della temperatura.

Questa rubinetteria fa parte del programma ecologico Eco Conscious di PORCELANOSA Grupo, attraverso il quale la multinazionale promuove prodotti più sostenibili e durevoli che aiutano a proteggere l’ambiente e a promuovere l’uso responsabile delle risorse naturali. Proprio come nel caso di WaterForest, l’iniziativa ecologica di Noken che integra soluzioni come i sistemi di apertura a freddo, gli aeratori ECO che limitano la portata, i nebulizzatori e le doccette AIR ECO, i sistemi a doppio scarico per i WC o i rubinetti termostatici. Ognuna di esse consente di risparmiare fino all’89% d’acqua a ogni utilizzo.

La rubinetteria Oxo ha vinto anche il premio If DesignAward 2020 nella categoria Prodotti da bagno.La giuria internazionale, formata da 78 professionisti indipendenti del design, ha scelto questa rubinetteria tra le 7.300 candidature restanti per il suo “alto valore di design” e il suo “stile all’avanguardia”.

Informazioni sui premi Good Design

Creati nel 1950 da Eero Saarinen, Charles e Ray Eames ed Edgar Kaufmann Jr., questi premi promuovono la comprensione e l’accettazione del design moderno nelle società globalizzate dando voce a nuovi architetti e designer.

Un obiettivo valido ancora oggi in ciascuna delle sue categorie, dove vengono anche ricercate quelle proposte che consentono un restauro ecologico globale. “Green Good Design cerca di dare un riconoscimento internazionale a tutte quelle persone, organizzazioni, governi e istituzioni che, con i loro prodotti, servizi, programmi, idee e concetti, hanno reso possibile un universo più sano e sostenibile”, sottolinea l’organizzazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *