giugno 2, 2023
Il cielo di Berlino come soffitto. Con questa premessa, RQH Studio ha realizzato la ristrutturazione di questo attico duplex di 200 metri quadrati nel cuore della città. Un progetto con un design d'interni caratterizzato da ampi spazi aperti con linee semplici che compongono un loft moderno e luminoso dallo stile maschile e con tocchi industriali.
L'unicità della casa risiede nella sorprendente doppia altezza della parte più esterna del piano terra che termina in enormi finestre. Queste attraversano l'area dal pavimento al soffitto e proseguono fino a raggiungere la pendenza dell'edificio. “L'effetto per cui sembra di avere il cielo come soffitto è impressionante, oltre ad aumentare la luminosità negli spazi”, dichiara Rober Quiñones-Her, fondatore e direttore creativo dello studio.
Un altro elemento che conferisce personalità all'appartamento è la scala a chiocciola che collega i due piani. Realizzata con gradini in legno a sbalzo e ringhiera leggerissima, occupa una posizione discreta nella distribuzione mentre la sua finitura nera ne incornicia il profilo, dandole il giusto protagonismo. Spicca anche l'uso dell'originale mattone a vista all'interno della facciata, che si combina perfettamente con le tonalità del bianco, grigio scuro e nero, formando un filo cromatico molto equilibrato.
Il pavimento generale della casa scelto è PAR-KER® Vancouver Sand di Porcelanosa. Un materiale ceramico ispirato al legno naturale di grande resistenza e carattere sostenibile composto per il 95% da materiale riciclato.
Per quanto riguarda la distribuzione, il duplex dispone di tre camere da letto, tre bagni (due dei quali en suite) e un'area soggiorno con cucina a vista e sala da pranzo. Quest'ultia occupa gran parte del piano terra, ed è la zona più sociale della casa. La cucina ha un'isola con una dispensa e un bancone riservato ai pasti collegato al piano cottura principale e all'area lavandini. Gli armadi raggiungono il soffitto e hanno uno spiccato carattere decorativo nella parte della doppia altezza. All'altra estremità di questo open space si trova il soggiorno. Una zona dalle linee molto semplici, con elementi in grigio antracite che risaltano nell'ambiente.
Tra il divano e la poltrona si accede alla prima camera da letto. Dotata di bagno en suite e cabina armadio, la stanza è caratterizzato dalla sobrietà e da un carattere maschile in cui si combinano il bianco e il grigio scuro. Una grande testiera imbottita occupa la parete dal pavimento al soffitto e si fonde con i frontali in legno e specchio, trasformandone uno in un ingresso alla cabina armadio tramite una porta scorrevole. Una proposta elegante che continua nel bagno, realizzato interamente in marmo bianco.
La scala a chiocciola conduce al piano superiore dove si trova la seconda camera da letto. In questa camera una struttura in legno riveste la testiera e prosegue a L fino a creare una scrivania che si affaccia sulla città. La camera ha un bagno en suite sui toni del grigio il cui ingresso è accanto alle scale.
Sul lato opposto della seconda altezza si trova la camera padronale. Di ampie dimensioni e con soffitto spiovente, spicca per la finestra panoramica inclinata e per l'elemento in cui è inserito il letto, che si prolunga fino alla testiera e comprende i comodini. Nel bagno, il bianco dei sanitari e dei rivestimenti si accosta al grigio dei mobili e alla tonalità di PAR-KER® Vancouver Sand. Un materiale che, grazie alle sue caratteristiche tecniche, è stato utilizzato nel piatto doccia, aumentandone il senso di continuità.
Un progetto moderno e funzionale per godersi una delle principali capitali europee.
Architettura: RQH Studio
Fotografía: RQH Studio
Archivio del trendbook