settembre 14, 2022
Gli ambienti esterni sono un'estensione della casa, per cui devono avere uno stile simile. A seconda del materiale scelto per rivestire le pareti il risultato sarà uno stile più rilassato o più festivo.
Viste panoramiche sulla città, su un orizzonte lussureggiante; svegliarsi ogni mattina e vedere il mare...ogni luogo esterno merita un arredamento speciale che ne esalti la bellezza. PORCELANOSA Grupo ha selezionato i rivestimenti più adatti per i terrazzi.
Natura e stile
Uno dei materiali principali per rivestire un terrazzo è il legno. Una proposta originale piena di armonia che dialoga con gli ambienti più naturali, come PAR-KER® Vancouver Nude. La combinazione di pareti decorative e piante dona calore alla stanza. Questo tipo di struttura è spesso utilizzato nell'architettura moderna e nelle case bioclimatiche. Un'altra opzione è quella di rivestire la parete con piastrelle di ceramica, come Berna Caliza, di Porcelanosa, che danno un tocco più elegante e sofisticato insieme alle travi in legno del soffitto. I sistemi di posa per esterni di Butech garantiscono un'installazione perfetta e una conservazione della facciata a lungo nel tempo.
Rivestimento del giardino con combinazioni
Per gli spazi contemporanei dal design minimalista e dalle linee pulite, la tendenza è un mix di pietra, legno e metallo nella stessa tonalità (Airslate Kathmandu, Globe Brick Bhutan e Pizarra Bhutan di L'Antic Colonial), materiali consigliati per i rivestimenti delle pareti del giardino. Questi materiali sono caratterizzati dalla loro durabilità e la loro integrazione dura nel tempo e diventa parte del paesaggio naturale, quindi piante o mobili di iuta sono buone opzioni per gli elementi decorativi del terrazzo.
Lo spazio esterno è concepito come un'altra stanza della casa. Pertanto, gli accessori sono importanti per mantenere lo stesso stile.
Archivio del trendbook