marzo 28, 2022
Un rivestimento è in grado di cambiare completamente il design e l'utilizzo di una parete. Il marmo, la carta da parati e la ceramica sono diventate delle risorse decorative e pratiche per il nuovo interior design. Posizionarle negli ambienti interni ed esterni incrementa le possibilità estetiche di ciascun progetto. Vediamo di seguito alcune idee originali con i rivestimenti in ceramica di Porcelanosa.
Pareti in ceramica con texture e rilievo
La ceramica testurizzata di Porcelanosa dona più luce ed eleganza alle pareti ed è facilmente abbinabile. Progettate in tonalità neutre come il bianco, il sabbia e il grigio, tutte le collezioni dei brand di Porcelanosa impreziosiscono le camere migliorando la praticità degli spazi, grazie alla loro facile pulizia. Un esempio sono le piastrelle idrauliche della serie a rilievo Deco Matt. Oppure quelle che creano un effetto ottico in movimento come Samui Verbier nelle tonalità Sand, Silver e Dark, le cui superfici sabbiose imitano il movimento delle onde di sabbia nel deserto.
Con un diseño que reproduce las vetas y brillos del mármol natural, las grandes piezas de Artic Gloss de Porcelanosa o Blue Roma de XTONE transforman las paredes en un mural artístico repleto de color y fuerza.
Pareti in pietra naturale
La pietra naturale è uno dei materiali più utilizzati nell'interior design. Oltre alla sua bellezza e personalità, risalta la resistenza che pietre come il marmo, il granito e l'ardesia conferiscono ai grandi spazi. Fa parte di quest'ultimo gruppo Airslate Graphite di L'Antic Colonial, un'ardesia sofisticata nera con lastre sottili con fessure che danno maggiore profondità alle pareti.
Pareti artistiche di Krion
Il compatto minerale Krion® ha ampliato la sua collezione Luxury con nuovi modelli. Le lastre versatili del nuovo materiale Alluslate Bericcio, Forest Green o Calacatta donano raffinatezza alle pareti grazie alla loro luce naturale e alle venature del blu, bianco, verde e marrone che recuperano la lucentezza del marmo marrone Emperador o del bianco Calacatta.
Oltre alle finiture eleganti, queste lastre incrementano la sicurezza dei grandi progetti. Altre superfici che danno volume e texture alle grandi zone sono i pannelli decorativi Fitwall® come Rolling White Sand. Questo rivestimento per interni è composto da minerali, resina acrilica con PET riciclato (3% della sua composizione totale) e colori realistici.
Più design e leggerezza per pareti infinite.
Archivio del trendbook