aprile 18, 2017 | Updated: ottobre 30, 2019

Prodotti

Nuovo rivestimento ceramico Mirage Deco: ‘squame’ di pietra per gli interni più autentici

Ci sono alcuni ambienti che hanno bisogno di un angolo speciale. Sia che si tratti di un’entrata o di una hall, in un salotto esclusivo o nella zona più visibile di un progetto d’interni commerciale; gli interior design contemporanei richiedono dei punti di attenzione visiva negli ambienti, che possiedano e accumulino la maggior parte del peso decorativo.

Il Gruppo PORCELANOSA, mediante marchi come Venis, propone di ottenere questo effetto di grandezza estetica con rivestimenti particolari e di grande eleganza. Mirage Deco, per esempio, è la sua nuova proposta ceramica che sorprende per la sua qualità e per essere ispirata alla pietra, ottenendo un effetto ‘squame’.

L’autenticità di Mirage

Mirage Deco è il nuovo rivestimento ceramico in monoporosa di Venis che risalta per il suo aspetto di pietra naturale. Spiccano soprattutto la sua autenticità e l’esclusività, sensazioni che riprende dal materiale naturale a cui si ispira, l’ardesia. Quest’innovativa collezione ceramica suppone una proposta in rilievo e un certo volume che imita una trama a ‘squame’.

Mirage Deco è un’ardesia con carattere che dà effetti dinamici sorprendenti. I toni della sua superficie ricordano il metallo, dato che è formata da intarsi ad effetto brillante-opaco che, insieme al rilievo, le conferiscono un aspetto molto naturale. Un’alternativa di alta qualità ceramica per progetti d’interni che vogliono distinguersi per materiali innovativi.

Le opzioni di Mirage

Mirage Deco è un rivestimento ceramico in formato 33,3x100cm. Il suo aspetto ardesia è disponibile in quattro finiture diverse: Mirage Deco White, Mirage Deco Cream, Mirage Deco Silver e Mirage Deco Dark.

Questa proposta rientra all’interno della serie Mirage per pavimenti e rivestimenti. Una collezione di grande qualità, resistenza e bellezza che è stata presentata alla XXIV Fiera Internazionale di Architettura Globale e Design d’Interni del Gruppo PORCELANOSA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *