26 maggio 2020

Prodotti

Ristrutturare un’abitazione con le collezioni ceramiche di Porcelanosa

La società opta per prodotti più sostenibili e resistenti che consentano una maggiore efficienza energetica e migliorino l’abitabilità delle case.

Negli ultimi mesi, la ristrutturazione domestica è stata al centro del dibattito architettonico e politico diventando uno dei requisiti indispensabili per combattere i cambiamenti climatici. Un’azione che rispetta anche la neutralità energetica richiesta dalla Commissione europea per il 2050.

Secondo il Ministero dei Trasporti, della Mobilità e dell’Agenda Urbana, prima dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in Spagna sono state ristrutturate complessivamente 30.000 case all’anno, e si prevede che entro il 2030 tale numero aumenterà a 1,2 milioni. Ciò si riflette nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) 2021-2030.

Di fronte all’impulso che questo tipo di azioni sta avendo sul mercato immobiliare e nel rispetto del programma Eco Conscious, Porcelanosa propone una serie di collezioni ceramiche che permetteranno di ampliare i limiti dello spazio con materiali ispirati alla pietra o al legno.

Spazi più sicuri e a pianta aperta

Per esaltare la luminosità di aree come il bagno o la cucina, collezioni come Marmi China o Nantes uniformeranno il design di questi ambienti con un tono più sobrio. La prima collezione, che ha come colore principale il bianco, consente di progettare un bagno più neutro e luminoso.

Lo stesso vale per Nantes, la cui superficie riproduce i colori e la texture del calcare nelle sue due tonalità (Caliza e Acero). I suoi pezzi di grande formato (HIGHKER) possono essere utilizzati come pavimento o rivestimento per creare bagni più resistenti e omogenei. Questo, a sua volta, rafforza la pulizia e la sicurezza (tecnologia AntiSlip) di ogni angolo con un design a pianta aperta che ottimizza la luce naturale proveniente dall’esterno.

Se state cercando di risparmiare spazio in cucina per estenderlo al soggiorno, vi consigliamo di montare il parquet ceramico Forest di Par-ker®, che ha una composizione riciclata al 95%, o le collezioni Marbella Blue o Marbella Stone. Queste piastrelle idrauliche si rifanno alle ceramiche del XIX secolo, ricche di motivi vegetali e geometrici, e possono essere utilizzate come pavimento o rivestimento. Oltre a dare un tocco più artistico allo spazio, questa collezione è facile da pulire e non richiede quasi alcuna manutenzione, il che aumenta l’igiene della cucina.

I toni del blu e del marrone di Marbella Blue e Marbella Stone possono essere abbinati al pavimento in gres porcellanato Nast nelle sue diverse gradazioni cromatiche (Caliza, Dark, Blanco, Grey, Arena e Brown).  Questa serie fornirà maggiore efficienza energetica e durabilità a pareti e pavimenti grazie alla sua solida composizione e durezza.

La neutralità e la perfezione di ciascuna delle sue piastrelle consente di unire l’interno con l’esterno, adattando la cucina alla struttura generale della casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *