4 aprile 2022

Eventi

Soffici e leggere: Sono così le torrijas di pan brioche di Tamara Falcó

La chef presenta la sua nuova versione di questo classico dolce pasquale spagnolo in una delle ultime cucine di PORCELANOSA.

Considerato un dolce tradizionale tipico della gastronomia spagnola, le torrijas sono passate dall'essere un semplice pezzo di pane (come veniva inteso nel XV secolo) ad un dolce pasquale con numerose varianti e forme per tutti i gusti.

Sebbene originariamente questo piatto fosse legato alla maternità e al parto (nel XVII e XVIII secolo i poeti e i teorici della lingua lo chiamavano le "torrijas della partoriente" perché si pensava che questo alimento influisse sul corretto allattamento delle donne e le aiutasse a recuperare le forze), è vero che i suoi ingredienti (pane raffermo, uova, zucchero, latte o vino) non sono variati di molto da allora. Sono cambiate, invece, la presentazione e la texture, in base anche agli ingredienti scelti.

Seguendo la ricetta tradizionale ma innovand la preparazione el'impiattamento, Tamara Falcó rivisita la torrija classica in una cucina di PORCELANOSA dandole un tocco francese, combinando le porzioni di pan brioche con un delicato crumble. Vediamo passo passo come preparare le torrijas.

Torrijas con pan brioche e gelato alla vaniglia

Preparazione


Ingredienti per 4 persone

• 1 pan brioche.
• 650 ml di latte.
• 350 ml di panna al 35%.
• 180 g di zucchero.
• 160 g di cioccolato bianco.
• Burro.
• 2 rametti di cannella.
• Cannella in polvere
• Zucchero.

Per il crumble:
• 100 g di zucchero di canna.
• 100 g di burro.
• 100 g di farina.

Gelato alla vaniglia.

Elaborazione (75 minuti)


Torrijas:

  • Versare il latte, la panna e lo zucchero in una casseruola a fuoco moderato.
  • Mescolare gli ingredienti con le fruste, aggiungere i rametti di cannella spezzati e un po' di cannella in polvere.
  • Portare dolcemente il composto a bollore, spegnere il fuoco e filtrare.
  • Quando l'infuso si sarà raffreddato, aggiungere il cioccolato bianco e mescolare fino a farlo sciogliere.
  • Tagliare quattro porzioni di brioche di circa 5 cm per lato, eliminando la crosta. Disporre ogni pezzo su una teglia, versarvi sopra l'infuso di latte, coprire con pellicola trasparente e conservare in frigorifero per 3 ore.
  • Trascorso questo tempo, rimuovere le quattro porzioni dal frigorifero e friggere la torrija in una padella con il burro su entrambi i lati (1 minuto per lato).
  • Ricoprire un piatto con della carta assorbente e lasciarle scolare.
  • Cospargere di zucchero e caramellare con un cannello.

Crumble:

  • Mescolare la farina, lo zucchero e il burro in una ciotola.
  • Impastare fino a incorporare il burro.
  • Formare un cilindro e conservare in freezer.
  • Quando si sarà congelato, grattugiare il cilindro e mettere le briciole in una teglia in forno preriscaldato a 180º per 12 minuti.
  • Mescolare il composto e cuocere per 4/6 minuti.
  • Sbriciolate ancora calde. Mettere da parte.

Montaggio:

  • Disporre la torrija su un piatto leggermente inclinato.
  • Su un lato del piatto servire un po' di crumble accompagnato da un cucchiaio di gelato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *