aprile 8, 2020

Riarreda la tua casa in quarantena secondo lo stile Feng Shui

Ordine, sobrietà e luce naturale acquisiscono un’importanza particolare in questa tendenza orientale che cerca di trasmettere buone vibrazioni in ogni angolo della casa.

L’arredamento che si ispira a questo stile si basa sull’uso del legno, di toni caldi, tessuti naturali come il lino e piante.

Ora che le case si sono trasformate in uffici, scuole, palestre o centri di lettura e che vi si trascorrono molte più ore di prima, è importante essere in pace con sé stessi e con l’ambiente in cui si vive. Vivere insieme e vivere in armonia sono due verbi, due azioni alquanto complesse quando vanno messe in pratica in un periodo d’isolamento.

Devon Riviera di Porcelanosa

Ecco perché è molto importante sentirsi bene in casa grazie alla luce naturale, all’ordine, alla serenità, ai colori terra, ai profumi e alla vegetazione. Questi sono alcuni degli elementi che definiscono la filosofia Feng Shui, la corrente orientale che cerca di armonizzare lo spazio attraverso gli oggetti che lo compongono.

La sua difesa della semplicità e del minimalismo acquisisce qui una carica più emotiva rispetto al Japandi, uno stile che unisce il minimalismo giapponese alla sensibilità scandinava.

I principi del Feng Shui

Se si risale all’origine di questa espressione, il concetto di “feng” fa riferimento al vento e “shui” all’acqua. Per questa ragione, questa filosofia vuole portare l’energia positiva dell’acqua, del fuoco o della terra in ogni angolo della casa.

Tanzania Walnut e Persa Natural di Venis

Tuttavia, i concetti di base e più pratici del Feng Shui per la casa si riferiscono alla distribuzione interna e alle linee di forza. Qui è determinante il concetto di qi (chi), l’energia vitale trasmessa dagli oggetti.

In base a questo principio, per esempio, si consiglia di posizionare il letto in diagonale rispetto alla porta della camera.

Feng Shui home 1

Altre “regole” base del Feng Shui raccomandano che la porta d’ingresso dell’abitazione si apra verso l’interno o che la parte posteriore della casa sia più alta di quella anteriore. Comprendere i principi del feng shui è il primo passo per raggiungere l’armonia negli spazi.

Come applicare i principi del Feng Shui in casa

Aumentare la luce naturale, dipingere gli ambienti principali con tonalità sobrie e vibranti, posizionare piante naturali nelle aree comuni (in soggiorno o nell’ingresso), combinare i mobili antichi con quelli nuovi o scegliere tessuti leggeri sono alcuni dei fattori chiave per attirare buone vibrazioni.

Poiché ordine e pulizia sono due principi fondamentali del Feng Shui, ti consigliamo di sbarazzarti di tutto ciò che non usi di frequente e di svuotare tutti i cassetti, gli armadi e gli scaffali dagli oggetti non necessari. L’energia deve poter fluire senza alcun impedimento.

L’equilibrio armonico assume una particolare rilevanza nell’ingresso. Per questo è necessario che la luce naturale entri dall’esterno e che vi siano collocate candele aromatiche, fiori o qualche oggetto artistico che migliori il tuo benessere.

consejos redecorar 11
Durango Topo di Porcelanosa

Entrare in contatto con gli elementi naturali

Disporre di grandi finestre e arieggiare il locale di frequente è fondamentale per avere un soggiorno armonico. Sostituire le tende tradizionali con quelle a pacchetto, dipingere le pareti o i mobili in beige, bianco o grigio chiaro o posizionare il divano a forma di “L” sono alcuni degli elementi chiave per attivare il chi in casa tua.

Secondo questa filosofia orientale, l’acqua è il simbolo del progresso e dell’unità. Ecco perché in bagno il coperchio del water dovrà sempre essere abbassato e gli accessori saranno sistemati in modo ordinato in cestini, portasciugamani, ciotole o su mensole.

Lo specchio del bagno sarà posizionato nell’area del lavabo e gran parte della nostra energia verrà proiettata su di esso. Se in bagno hai una finestra, ti consigliamo di lasciarla libera e aprirla ogni volta che puoi. In caso contrario, dovrai incorporare dei faretti alogeni nel soffitto in modo che la luce illumini l’intero spazio in maniera uniforme.

Per realizzare la connessione con la natura, ti consigliamo di utilizzare tonalità fredde e sobrie come il blu, il verde, il beige o il marrone per combinarle con strutture in legno o ceramica.

Devon Riviera di Porcelanosa

Il contrario di quello che dovrebbe trovarsi in una camera da letto, dove non è consigliabile posizionare né specchi né dispositivi elettronici. Il punto più importante di questo ambiente è la testiera del letto, che dovrà essere posta lontano dalla porta ed armonizzare con i colori della stanza. La scala di colori che puoi utilizzare va dal malva al lilla, al bianco sporco, al grigio o al rosa cipria.

Grandi armadi, lampade a sospensione, lenzuola in lino o cotone sono alcune delle risorse che ti permetteranno di avere uno spazio totalmente Feng Shui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *