aprile 7, 2023

Progetti

Torre Zaragoza, un complesso residenziale da cui toccare il cielo

Le finiture di PORCELANOSA Grupo rivestono l'edificio più alto del capoluogo aragonese, progettato da Grupo Plaza 14

Ci sono progetti destinati a ridefinire lo skyline delle città in cui vengono realizzati. È il caso di Torre Zaragoza. Un imponente grattacielo progettato secondo i parametri della passivhaus e rispettoso dell'ambiente, situato in una delle zone più dinamiche di Saragozza.

Come se fosse un dialogo tra edifici carismatici, situata a pochi metri dal ponte Tercer Milenio e dalla Torre del Agua, la Torre Zaragoza si erge come l'edificio più alto della città con i suoi 106 metri di altezza. Una struttura slanciata e luminosa visibile a diversi chilometri dalla città che conta 30 piani e 285 abitazioni, tutte esterne con terrazzi da cui si gode una vista privilegiata sulla Capitale. Inoltre, il complesso dispone di cinque piani di garage con 441 posti macchina, magazzini, due piscine (una al 18° piano e un'altra ai piedi dell'edificio con area acquatica per bambini), palestra, campo da padel e aree verdi.

Grupo Plaza 14 è responsabile di questo imponente complesso residenziale progettata dallo studio di architettura Ingennus Urban Consulting e dotata di finiture di PORCELANOSA Grupo in tutti i suoi ambienti interni. L'ampio ingresso, pavimentato con il gres porcellanato effetto cemento Newport Natural e il legno ceramico PAR-KER® Smart Tanzania Almond di Porcelanosa, dà il benvenuto in un'atmosfera calda e funzionale. Nel rivestimento troviamo la decorazione ceramica Ice Tanzania Almond (sottile listello in stile legno) che prosegue nella zona di accesso alle scale. Spicca il bancone bianco realizzato con Krion® K·Life 1100, che conferisce all'ingresso una personalità unica.

L'interno delle case, la cui superficie varia tra i 68 mq e i 168 mq a seconda dell'appartamento, mantiene la stessa linea decorativa di sobrietà ed eleganza. Sono tutte dotate di ampie cucine open space di Gamadecor e piani di lavoro Krion® K Life 1100. Il pavimento generale delle case è PAR-KER® Smart Tanzania Almond la ceramica Metropolitan Caliza XL è utilizzata come rivestimento. Completano la proposta gli arredi da bagno Noken (sanitario wc Acro Compact, doccia City N Cromo, specchio Smart Line, lavandino Pure Line e mobile con mensola Pure LineWood).

Da segnalare, infine, l'area piscine, una a livello della strada e un'altra al 18° piano. Per queste ultime è stato utilizzato il gres porcellanato antiscivolo Vela Natural di Porcelanosa, installato con il sistema STE di Butech . Un'opzione particolarmente indicata per questi ambienti, sia per ragioni tecniche per che realizzare un design completamente piatto in cui l'acqua filtra dalle fughe fra le lastre.

Alloggi sostenibili

Torre Zaragoza è stata costruita seguendo i criteri passivhaus di sostenibilità ed efficienza energetica che mirano a realizzare edifici con un consumo energetico quasi pari a zero. Tutte le case hanno un ottimo isolamento acustico e termico e sono riscaldate e rinfrescate dall'energia aerotermica. Questa tecnologia estrae l'energia dalla temperatura dell'aria (con la quale non emette fumo, poiché non avviene alcuna combustione) e la distribuisce attraverso un sistema di riscaldamento a pavimento ad acqua.

Il moderno sistema di ventilazione fornisce continuamente aria filtrata e priva di polvere; Non è necessario aprire le finestre per ventilare la casa. Un altro punto a favore di questa scommessa rivoluzionaria rappresentata da Torre Zaragoza. Il grattacielo di ispirazione newyorkese destinato a cambiare per sempre lo skyline del capoluogo aragonese.

Vedi su Progetti Porcelanosa.

Architettura: Ingennus

Azienda promotrice: Plaza 14 Tower Real Estate, S.L.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *